Prima Lettura 1 Sam 3, 3b-10. 19 Parla, Signore, perché il tuo servo ti ascolta
Salmo Responsoriale Dal Salmo 39 Ecco, Signore, io vengo per fare la tua volontà.
Seconda Lettura 1 Cor 6, 13c-15, 17-20 I vostri corpi sono membra di Cristo.
Vangelo Gv 1,35-42 Videro dove dimorava e rimasero con lui
Dopo le feste natalizie e le domeniche della manifestazione del Signore, il ritmo ordinario della vita liturgica ci richiede di metterci in marcia. L’abbiamo atteso nell’avvento, l’abbiamo riconosciuto nel natale, ora è il momento di seguire Gesù. La nostra vita cristiana si dispiega come ascolto della sua parola e cammino dietro i suoi passi, per partecipare della comunione con lui, nell’intimità della sua casa che è la chiesa.
Ma la nostra gioia, la nostra salvezza non è piena se non è condivisa, se non assumiamo anche noi per i nostri fratelli la funzione del Battista, quella di presentare ed annunciare il Signore che ci ha riempito di vita e di libertà.
- Foglio letture (II anno B)
- Preghiera dei fedeli, in collaborazione con monasteri e conventi della diocesi
- Giorno del Signore in famiglia II domenica, anno B
- Vangelo per i bimbi.doc Vangelo per i bimbi. pdf
- Liturgia delle ore II domenica dell’anno (II del salterio)
- Commenti alle letture e alla liturgia del giorno