Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA III DI QUARESIMA

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

In questa domenica la Chiesa di Bologna celebra la giornata di solidarietà con la Chiesa tanzana di Iringa, dove, nella parrocchia di Mapanda, operano i missionari bolognesi.

Per vivere nella preghiera questo gemellaggio di fede, l’ufficio missionario ha prodotto alcuni strumenti di preghiera che si possono scaricare nel loro sito web.


Prima Lettura: Es 20, 1-17 La legge fu data per mezzo di Mosè.
Salmo Responsoriale : Dal Salmo 18 Signore, tu hai parole di vita eterna.
Seconda Lettura : 1Cor 1,22-25 Annunciamo Cristo crocifisso, scandalo per gli uomini, ma, per coloro che sono chiamati, sapienza di Dio
Vangelo : Gv 2,13-25 Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere.

La liturgia eucaristica, mistero pasquale di Cristo, ci svela l’alleanza di Gesù, il Figlio unigenito, con il Padre, per la quale egli assume la volontà del Padre e la fa propria, fino in fondo, fino a farsi consumare dallo zelo per il Signore. Questa alleanza del Figlio con il Padre è aperta anche a noi, per questo Cristo è diventato il nuovo tempio, la casa vera di Dio, il luogo dove essere famiglia dei figli del Padre. Il sacrificio di Cristo è sorgente continua di questa alleanza offerta al mondo intero. Ogni nostra celebrazione eucaristica ha una forza evangelizzatrice e annuncia al mondo che in Cristo tutti hanno di nuovo accesso al Padre. Ma anche la celebrazione che si svolge a Mapanda annuncia a noi questo mistero, e ci sentiamo comunità sorelle che sii incoraggiano alla fedeltà all’alleanza con Dio.
Commento in chiave missionaria alle letture del giorno.

Preghiera del rosario per la missione d Mapanda.


condividi su