
Presentazione
In seguito all’entusiasmo del cossiddetto “Coro dei 400”, che animò la Messa allo Stadio Dall’Ara con Papa Francesco il 1 ottobre 2017, dopo il successo della scorsa edizione, anche quest’anno abbiamo voluto riproporre il Laboratorio Corale.
Lo scopo del Laboratorio è dare alcuni elementi di formazione tecnica, liturgica e di repertorio a quanti a vario titolo, in particolare Direttori, coristi e animatori dell’assemblea, prestano servizio nelle nostre comunità per l’animazione musicale delle azioni liturgiche.
Materiale
Clicca qui per scaricare materiale utile
Orario degli incontri
Ora | Tema | Docenti |
19.00-19.10 | Accoglienza e preghiera inziale | |
19.10-20 | Strumenti: Vocalità | Marcella Ventura |
20-20.10 | Pausa | |
20.10-21.00 | Duc in altum:
– Gregoriano – Polifonia – Contemporanea |
Cristian Gentilini
Michele Vannelli
|
21.00-21.50 | – Istruzioni liturgiche
– Proposte tempi forti, Salmodia, Liturgia delle Ore |
Don Francesco
Michele Ferrari
|
21.50-22.00 | Avvisi e preghiera finale |
- Dove
Presso il Seminario Arcivescovile, Piazzale Bacchelli 4 (Bologna)
- Quando
A cadenza mensile, variando il giorno della settimana per venire incontro agli impegni di tutti, sempre dalle 19 alle 22
- mercoledì 23 ottobre
- venerdì 22 novembre
- mercoledì 4 dicembre
- giovedì 16 gennaio
- lunedì 10 febbraio
- giovedì 19 marzo
- martedì 5 maggio
Sabato 13 giugno: Congresso del laboratorio (orario da definire)
- Costo
Gratuito
- Iscrizione richiesta:
Attraverso internet, visitando il link: Iscrizione Laboratorio Corale
Contatti

Il Coro diocesano, frutto del Laboratorio Corale, alla Messa di accoglienza del nostro Arcivescovo Matteo creato Cardinale, il 13 ottobre 2019