Primo Piano

Una pace disarmata e disarmante

PREGHIERE PER LA PACE

L'Arcivescovo invita ad intensificare la preghiera per la pace

Vivere il Giorno del Signore

SOLENNITÀ DI TUTTI I SANTI

Prima lettura Ap 7,2-4.9-14. Dopo queste cose vidi: ecco, una moltitudine immensa, che nessuno poteva contare, di ogni nazione, tribù, popolo e lingua. Salmo responsoriale Dal Salmo 23. Ecco la generazione che cerca il tuo volto, Signore Seconda lettura 1 Gv 3,1-3. Vedremo Dio così come egli è. Vangelo Mt 5,1-12a. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli. La santità ha perso un poco di smalto nella nostra considerazione, sostituendo i campioni della fede e della carità con altri… >

NUOVO CALENDARIO LITURGICO

Sono già state consegnate alla nostra diocesi, con largo anticipo rispetto agli anni scorsi, le copie del nuovo Calendario Liturgico Regionale 2025-2026. Sarà possibile acquistarle a partire dalla mattinata di giovedì 23 ottobre, in occasione della convocazione diocesana del clero per l’anniversario della Dedicazione della Cattedrale. Da quel giorno in poi, come di consueto, i Calendari saranno disponibili presso la Segreteria Generale, al terzo piano della Curia. Per quest’anno il prezzo del volume è pari a 18,00 €. Si ricorda che il costo del Calendario non è più legato, come avveniva in passato, all’acquisto dell’Annuario… >

Calendario proprio della Chiesa bolognese

23 OTTOBRE. Dedicazione della Cattedrale. Festa

Lectio divina (Gv 4,19-24)   SOLENNITÀ IN CATTEDRALE FESTA NELLE ALTRE CHIESE   SANTA MESSA ANTIFONA D’INGRESSO Vidi la città santa, la nuova Gerusalemme, scendere dal cielo, da Dio, preparata come una sposa adorna per il suo sposo. Ap 21, 2 oppure: Dio delle schiere, volgiti guarda dal cielo e vedi e visita questa vigna, proteggi il ceppo che la tua destra ha piantato, il germoglio che ti sei coltivato.   Sal 79, 15-16… >

Ufficio Liturgico Diocesano - Sezione Musica Sacra

Laboratorio Liturgico Musicale 2025-2026

Riparte anche quest’anno la proposta formativa per gli animatori della liturgia delle nostre comunità: cori e cantori, direttori e strumentisti   Scarica la brochure informativa Scarica la Proposta Formativa Clicca qui per iscriverti! Per scaricare spartiti e ascoltare tutorial di alcuni dei canti affrontanti in coro, visita questa pagina (in aggiornamento). condividi su… >
condividi su