Meditazioni e spunti sul culto a san Giuseppe

FESTA DI SAN GIUSEPPE

Con la lettera apostolica PATRIS CORDE papa Francesco nel 2020 ha ricordato i 150 da quando Pio IX ha proclamato Giuseppe patrono della Chiesa universale. Alla figura di questo santo ha offerto alcune riflessioni sul valore della sua paternità che si aggiungono a quelle che già Giovanni Paolo II aveva formulato nell’esortazione apostolica Redemptoris Custos, coronando le attenzioni che il magistero ha dedicato a questo papa in questi secoli, in particolare con le preghiere di Leone XIII, di Pio XII, di Giovanni XXIII, di Paolo VI e Giovanni Paolo II. Per aiutare la meditazione e la preghiera… >

Pellegrini di speranza

GIUBILEO ORDINARIO

22 marzo 2025 PELLEGRINAGGIO GIUBILARE  A ROMA   STRUMENTI PER LA PREGHIERA DEI PELLEGRINI: Sussidio liturgico per i pellegrini, con la preghiera lungo via della Conciliazione, l’attraversamento della Porta Santa e la Messa presieduta dall’Arcivescovo in Basilica Vaticana: Libretto per i pellegrini Altre proposte di preghiera lungo il pellegrinaggio: Liturgia delle ore del 22 marzo Santo rosario Salmi penitenziali Salmi delle ascensioni Meditazioni sulla speranza Per i più piccolo, una presentazione del giubileo e delle chiese giubilari fatta con immagini. Si ringrazia la sig.ra Chiara Salomoni per aver condiviso… >

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA VIII DELL’ANNO C

Prima Lettura Sir 27,5-8, (NV) [gr. 27,4-7] Non lodare nessuno prima che abbia parlato. Salmo Responsoriale Dal Sal 91 (92) E’ bello rendere grazie al Signore. Seconda Lettura 1Cor 15,54-58 Ci ha dato la vittoria per mezzo di Gesù Cristo. Vangelo  Lc 6,39-45 La bocca esprime ciò che dal cuore sovrabbonda. Ci si può rassegnare al proprio peccato in maniere diverse: o esaltandolo, facendo diventare un orgoglio ciò di cui ci si deve vergognare, oppure negandolo, ergendosi a giudice degli altri,… >

Per la salute di papa Francesco

PREGHIAMO PER IL PAPA

La Conferenza Episcopale Italiana suggerisce di pregare per il papa utilizzando il fromulario della messa per il papa, (MR p.856) quando il calendario liturgico lo consente. Inoltre chiede di esprimere nella preghiera dei fedeli o nelle preghiere della Liturgia delle Ore specifiche intenzioni per la salute del papa. Di seguito alcune proposte avanzate dall’Ufficio Liturgico Nazionale. Dio della vita sostieni il nostro papa Francesco: donagli sollievo nel corpo e nello spirito. Preghiamo. Padre buono, che hai a cuore la vita di tutti i tuoi figli, guarda con benevolenza il tuo servo e nostro papa Francesco, perché, ristabilito in salute, continui… >

Appuntamenti dall'Ufficio

condividi su