Primo Piano
Una pace disarmata e disarmante
PREGHIERE PER LA PACE
L'Arcivescovo invita ad intensificare la preghiera per la pace
Calendario proprio della Chiesa bolognese
8 AGOSTO: S. GIOVANNI MARIA VIANNEY, Sacerdote
La chiesa di Bologna recupera in questo giorno la memoria di S. Giovanni Maria Vianney, sacerdote, patrono dei parroci. Messa e Liturgia delle ore secondo il Rito Romano nel giorno del 4 agosto. condividi su… >
Vivere il Giorno del Signore
DOMENICA XXI DELL’ANNO C
La porta è l’intelligenza di un muro. Un muro infatti divide, stabilisce ciò che è dentro e ciò che è fuori, ma la porta stabilisce i criteri dei passaggio, è la soglia che fa entrare o uscire, che sceglie a quale appartenenza consegnare se stessi. L’azione di Gesù stabilisce un confine, dividendo ciò che riconosce Dio come Signore da ciò che invece gli si oppone, volendo obbedire ad altra autorità. Cristo si è difinito come la porta, accesso alla condizione ristabilita con il Padre, da scegliere e varcare per poter essere in comunione con Dio. … >
Ecologia integrale
CUSTODIA DEL CREATO
In Evangelii Gaudium, introducendo la dimensione sociale dell’evangelizzazione, papa Francesco ha ricordato che «Evangelizzare è rendere presente nel mondo il Regno di Dio» (EG 176). La questione ecologica che si è generata negli anni ci chiede di annunciare il Regno di Dio in un contesto di fragilità per il pianeta e per le generazioni future, al quale rispondere con una conversione del cuore, della mente e dei gesti, che ci permetta di corrispondere meglio alla chiamata a custodire il Creato. La conversione non è mai un atto volontaristico, ma l’adesione di fede al Vangelo di Gesù, il quale, creduto e… >
Sulle corde e sui flauti
SEMINARIO DI CHITARRE PER LA LITURGIA
Sono aperte le iscrizioni al Seminario “Sulle Corde e sui Flauti”, dedicato alla Chitarra per la Liturgia, promosso dall’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI. Il corso vuole offrire a coloro che sono impegnati nel servizio liturgico musicale, in qualità di chitarristi, un approfondimento della teoria e della musica nella liturgia in ordine al ministero svolto. L’AMMISSIONE AL SEMINARIO AVVIENE A SEGUITO DI UN COLLOQUIO PRELIMINARE volto a verificare le motivazioni e le competenze liturgiche e musicali del candidato. Il colloquio preliminare si terrà on line il 26 luglio, a partire dalle ore 09:00. Ecco il link cui iscriversi per il colloquio preliminare di ammissione:… >
Strumenti e Materiali
ANNUNCIO DELLA RISURREZIONE E RITI DI COMMIATO
11 Giugno 2025
L’ALTARE. RECENTI ACQUISIZIONI E NUOVE PROBLEMATICHE
22 Ottobre 2021