Primo Piano
Ecologia integrale
CUSTODIA DEL CREATO
In Evangelii Gaudium, introducendo la dimensione sociale dell’evangelizzazione, papa Francesco ha ricordato che «Evangelizzare è rendere presente nel mondo il Regno di Dio» (EG 176). La questione ecologica che si è generata negli anni ci chiede di annunciare il Regno di Dio in un contesto di fragilità per il pianeta e per le generazioni future, al quale rispondere con una conversione del cuore, della mente e dei gesti, che ci permetta di corrispondere meglio alla chiamata a custodire il Creato. La conversione non è mai un atto volontaristico, ma l’adesione di fede al Vangelo di Gesù, il quale, creduto e… >
Invochiamo lo Spirito insieme con Maria
VEGLIA DI PENTECOSTE
La Pentecoste, che raccoglie l’esperienza pasquale, ci incoraggia ad accogliere il dono dello Spirito per la vita delle nostre zone pastorali. La chiesa in uscita si muove al soffio dello Spirito del Signore Risorto per annunciare il vangelo e condividere la nostra gioia con tutti. Per aiutare a scegliere e a realizzare la veglia di Pentecoste l’ufficio liturgico mette a disposizione alcune tracce: La messa della vigilia di Pentecoste, secondo il messale romano, con l’aggiunta, se lo si ritiene opportuno, di una liturgia battesimale che ricordi il battesimo e la cresima dei presenti. (Scarica il libretto word) Una veglia… >
PREGHIERA PER LA PACE
Condividiamo l’appello del papa alla preghiera per la pace in Ucraina. I sussidi di seguito possono essere utilizzati o rielaborati a seconda delle esigenze e delle risorse delle comunità cristiane. Preghiera del Rosario Libretto per la preghiera Preghiera formulata dall’Arcivescovo insieme alla Chiesa di Bologna al santuario della Madonna di San Luca il 13 marzo 2022 accompagnato anche dai rappresentanti delle comunità cristiane coinvolte nel conflitto in Ucraina e nell’accoglienza dei profughi. Veglia di preghiera Preghiera per la pace (per le parrocchie) Si tratta di un momento di preghiera con una introduzione che presenta un ampio atto… >
SCUOLA DI LITURGIA 2023
L’ANNO LITURGICO
La Scuola di Formazione Teologica di Bologna e l’Ufficio Liturgico Diocesano propongono un corso di liturgia sull’Anno liturgico Scarica la locandina INFORMAZIONI E ISCRIZIONI Il corso è in presenza presso la parrocchia di S. Maria Annunziata di Fossolo (via Fossolo 31/2 – Bologna) È possibile partecipare anche solo a singole lezioni, a seconda dell’interesse. È richiesto un contributo di 50 € per il corso (o di 10 € per una singola lezione). Per informazioni e iscrizioni potete contattare: Segreteria Scuola di Formazione Teologica (… >
Strumenti e Materiali
L’ALTARE. RECENTI ACQUISIZIONI E NUOVE PROBLEMATICHE
22 Ottobre 2021
«PROPRIO BOLOGNESE»
12 Dicembre 2019