Primo Piano

segnalazioni per partecipare agli eventi

MADONNA DI SAN LUCA 2023

animazione delle celebrazioni liturgiche in onore della venerata immagine

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA DELLE PALME, anno A

La professione di fede del centurione, ai piedi della croce, è sbalorditiva. In un mondo come quello pagano, fatto di divinità potenti ed invocate per avere il loro potere in nostro favore, chiamare “figlio di Dio” uno che muore in croce, fatto simile ad una maledizione, è davvero singolare. Cosa abbia visto quell’uomo nel crocifisso così da riconoscere in esso una rivelazione del mistero di Dio non riusciamo a dirlo. Ha visto un uomo giusto condannato ingiustamente; mite oppresso dalla violenza; devoto invocare il Padre anche in quell’abisso. Egli ha poi intuito il creato partecipare a quella morte come… >

PREGHIERA PER LA PACE

Condividiamo l’appello del papa alla preghiera per la pace in Ucraina. I sussidi di seguito possono essere utilizzati o rielaborati a seconda delle esigenze e delle risorse delle comunità cristiane. Preghiera del Rosario Libretto per la preghiera Preghiera formulata dall’Arcivescovo insieme alla Chiesa di Bologna al santuario della Madonna di San Luca il 13 marzo 2022 accompagnato anche dai rappresentanti delle comunità cristiane coinvolte nel conflitto in Ucraina e nell’accoglienza dei profughi. Veglia di preghiera Preghiera per la pace (per le parrocchie) Si tratta di un momento di preghiera con una introduzione che presenta un ampio atto… >

SCUOLA DI LITURGIA 2023

L’ANNO LITURGICO

La Scuola di Formazione Teologica di Bologna e l’Ufficio Liturgico Diocesano propongono un corso di liturgia sull’Anno liturgico Scarica la locandina INFORMAZIONI E ISCRIZIONI Il corso è in presenza presso la parrocchia di S. Maria Annunziata di Fossolo (via Fossolo 31/2 – Bologna) È possibile partecipare anche solo a singole lezioni, a seconda dell’interesse. È richiesto un contributo di 50 € per il corso (o di 10 € per una singola lezione). Per informazioni e iscrizioni potete contattare: Segreteria Scuola di Formazione Teologica (… >

"Ricordatevi dei vostri capi..." (Eb 13,7)

SUFFRAGIO PER PAPA BENEDETTO

L’ufficio liturgico nazionale propone le seguenti disposizioni per il ricordo del papa emerito Benedetto XVI La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha invitato le comunità a riunirsi in preghiera e a celebrare la messa in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI. È opportuno utilizzare uno dei formulari proposti dal Messale Romano per le Messe dei defunti «Per il Papa» (pp. 976-977). Nei testi si dovrà aggiungere la dicitura «il Papa emerito Benedetto XVI». Precisiamo, inoltre, che nella colletta dello schema B e nell’orazione sulle offerte dello schema A si dovrà dire «il tuo servo, il Papa emerito Benedetto XVI». Il… >

Appuntamenti dall'Ufficio

condividi su