Primo Piano
PREGHIERA BIBLICA
SABATO XXXIV del tempo ordinario
Vangelo Vegliate perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere. Dal Vangelo secondo Luca (Lc 21,34-36) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all’improvviso; come un laccio infatti esso si abbatterà sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra. Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere e di comparire… >
Vivere il Giorno del Signore
SOLENNITÀ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE
Riconosciamo Maria “piena di grazia” dal primo istante del suo concepimento. Tutti noi siamo pensati dal Signo- re prima della creazione del mondo, così quando l’ange- lo la saluta colmata di grazia, sappiamo che la vede come la vede il Creatore fin dall’inizio. La santità e la forza sul male che Dio le ha concesso non è un privilegio isolato: è infatti la condizione che Cristo vuole offrire a tutti i credenti, perché si presentino “santi e immacolati” da- vanti a Dio, per suo dono. Maria anticipa nella vita e nella assunzione in cielo ciò che il Signore ha preparato… >
Formazione per Corali e Cori liturgici parrocchiali
Laboratorio Corale 2023-2024
Laboratorio Corale 2023-2024 e Coro Diocesano Carissimi, anche quest’anno riparte il Laboratorio Corale! Per chi: tutti i cantori e strumentisti delle Corali e Cori parrocchiali della nostra Diocesi Obiettivo: acquisire metodo e conoscenze per il canto liturgico e sacro Coro Diocesano: Animazione della Veglia Diocesana delle Palme Luogo e orari Seminario Arcivescovile (P.le G. Bacchelli 4) Mercoledì dalle 19.30 alle 22.30 Date Laboratorio 11 ottobre 15 novembre 6 dicembre* * Solo per questa data, presso Parrocchia di San Severino Largo Lercaro 3, Bologna 24 gennaio 21 febbraio 6 marzo… >
Ecologia integrale
CUSTODIA DEL CREATO
In Evangelii Gaudium, introducendo la dimensione sociale dell’evangelizzazione, papa Francesco ha ricordato che «Evangelizzare è rendere presente nel mondo il Regno di Dio» (EG 176). La questione ecologica che si è generata negli anni ci chiede di annunciare il Regno di Dio in un contesto di fragilità per il pianeta e per le generazioni future, al quale rispondere con una conversione del cuore, della mente e dei gesti, che ci permetta di corrispondere meglio alla chiamata a custodire il Creato. La conversione non è mai un atto volontaristico, ma l’adesione di fede al Vangelo di Gesù, il quale, creduto e… >
Strumenti e Materiali
L’ALTARE. RECENTI ACQUISIZIONI E NUOVE PROBLEMATICHE
22 Ottobre 2021
«PROPRIO BOLOGNESE»
12 Dicembre 2019