Archivi della categoria: news Ufficio Liturgico

PREGHIERA BIBLICA

SABATO XXXIV del tempo ordinario

Commento al vangelo del giorno

Vangelo Vegliate perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere. Dal Vangelo secondo Luca (Lc 21,34-36) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all’improvviso; come un laccio infatti esso si abbatterà sopra … Continua a leggere SABATO XXXIV del tempo ordinario »

Vivere il Giorno del Signore

SOLENNITÀ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Riconosciamo Maria “piena di grazia” dal primo istante del suo concepimento. Tutti noi siamo pensati dal Signo- re prima della creazione del mondo, così quando l’ange- lo la saluta colmata di grazia, sappiamo che la vede come la vede il Creatore fin dall’inizio. La santità e la forza sul male che Dio le ha concesso non è un privilegio isolato: è infatti la condizione che … Continua a leggere SOLENNITÀ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE »

Libri liturgici

NUOVO DIRETTORIO LITURGICO

Direttorio liturgico regionale 2023-2024   PER UNA INCOMPRENSIONE CON LA TIPOGRAFIA NON SIAMO SICURI DI POTER OFFRIRE IL DIRETTORIO ENTRO LA FINE DELLA SETTIMANA Appena possibile daremo comunicazioni sulla distribuzione del volume. Grazie della pazienza. d. Stefano Culiersi

1° appuntamento

SCUOLA DI FORMAZIONE LITURGICA 2023/2024

LITURGIA CHE TRAS-FORMA

Anno 2023/2024 Scuola di formazione liturgica 2023-24 LITURGIA CHE TRAS – FORMA Tre appuntamenti di formazione teologica, liturgica e pratica per imparare ad attingere identità e appartenenza dalla celebrazione liturgica. sabato 11 novembre 2023 – ore 9-12 – Liturgia che tras-forma (don Paolo Dall’Olio) – In alto i nostri cuori! I mezzi espressivi della liturgia (don Stefano Culiersi) – Con tutti gli angeli e i santi… Celebrare … Continua a leggere SCUOLA DI FORMAZIONE LITURGICA 2023/2024 »

Formazione per Corali e Cori liturgici parrocchiali

Laboratorio Corale 2023-2024

A cura dell'Ufficio Liturgico - Sezione Musica Sacra e Coro Diocesano

Laboratorio Corale 2023-2024 e Coro Diocesano Carissimi, anche quest’anno riparte il Laboratorio Corale! Per chi: tutti i cantori e strumentisti delle Corali e Cori parrocchiali della nostra Diocesi Obiettivo: acquisire metodo e conoscenze per il canto liturgico e sacro Coro Diocesano: Animazione della Veglia Diocesana delle Palme

Ecologia integrale

CUSTODIA DEL CREATO

Invito alle parrocchie a valorizzare il "tempo del Creato"

In Evangelii Gaudium, introducendo la dimensione sociale dell’evangelizzazione, papa Francesco ha ricordato che «Evangelizzare è rendere presente nel mondo il Regno di Dio» (EG 176). La questione ecologica che si è generata negli anni ci chiede di annunciare il Regno di Dio in un contesto di fragilità per il pianeta e per le generazioni future, al quale rispondere con una conversione del cuore, della mente … Continua a leggere CUSTODIA DEL CREATO »

Calendario liturgico

CORREZIONE AL DIRETTORIO LITURGICO

Integrazione all'edizione in corso

L’Ufficio Liturgico Diocesano si scusa per l’errore di stampa incorso nel Direttorio Liturgico di questo anno 2022-2023. Purtroppo, una piccola disattenzione ha prodotto un errore macroscopico, sfuggito a tutti i direttori degli uffici liturgici della regione. Nel ricominciare il tempo ordinario dopo Pentecoste, invece che ripartire dall’VIII settimana, un computo sbagliato ha indicato entrante la settimana successiva. Questo significa che tutte le indicazioni delle messe … Continua a leggere CORREZIONE AL DIRETTORIO LITURGICO »

PREGHIERA PER LA PACE

Sussidi per incoraggiare la preghiera nelle nostre comunità

Condividiamo l’appello del papa alla preghiera per la pace in Ucraina. I sussidi di seguito possono essere utilizzati o rielaborati a seconda delle esigenze e delle risorse delle comunità cristiane. Preghiera del Rosario Libretto per la preghiera 1. Preghiera formulata dall’Arcivescovo insieme alla Chiesa di Bologna al santuario della Madonna di San Luca il 13 marzo 2022 accompagnato anche dai rappresentanti delle comunità cristiane coinvolte … Continua a leggere PREGHIERA PER LA PACE »

"Ricordatevi dei vostri capi..." (Eb 13,7)

SUFFRAGIO PER PAPA BENEDETTO

Proposte per la celebrazione

L’ufficio liturgico nazionale propone le seguenti disposizioni per il ricordo del papa emerito Benedetto XVI La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha invitato le comunità a riunirsi in preghiera e a celebrare la messa in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI. È opportuno utilizzare uno dei formulari proposti dal Messale Romano per le Messe dei defunti «Per il Papa» (pp. 976-977). Nei testi si dovrà … Continua a leggere SUFFRAGIO PER PAPA BENEDETTO »

Contrasto alla Pandemia

NUOVE DISPOSIZIONI DELLA CEI – DICEMBRE 2022

Indicazioni della Cei per le liturgie dopo la fine dell'emergenza

Misure di prevenzione della pandemia: comunicazione della Presidenza CEI 5 Dicembre 2022   Pubblichiamo il testo della Lettera inviata dalla Presidenza della CEI ai Vescovi contenente alcuni consigli e suggerimenti relativi alle misure di prevenzione della pandemia. La normativa di prevenzione dalla pandemia da Covid-19 non è stata oggetto di interventi recenti del Governo. Sembra, tuttavia, opportuno continuare a condividere i seguenti consigli e suggerimenti: … Continua a leggere NUOVE DISPOSIZIONI DELLA CEI – DICEMBRE 2022 »