Archivi della categoria: news Ufficio Liturgico

Ecologia integrale

CUSTODIA DEL CREATO

Invito alle parrocchie a valorizzare il "tempo del Creato"

In Evangelii Gaudium, introducendo la dimensione sociale dell’evangelizzazione, papa Francesco ha ricordato che «Evangelizzare è rendere presente nel mondo il Regno di Dio» (EG 176). La questione ecologica che si è generata negli anni ci chiede di annunciare il Regno di Dio in un contesto di fragilità per il pianeta e per le generazioni future, al quale rispondere con una conversione del cuore, della mente … Continua a leggere CUSTODIA DEL CREATO »

Calendario liturgico

CORREZIONE AL DIRETTORIO LITURGICO

Integrazione all'edizione in corso

L’Ufficio Liturgico Diocesano si scusa per l’errore di stampa incorso nel Direttorio Liturgico di questo anno 2022-2023. Purtroppo, una piccola disattenzione ha prodotto un errore macroscopico, sfuggito a tutti i direttori degli uffici liturgici della regione. Nel ricominciare il tempo ordinario dopo Pentecoste, invece che ripartire dall’VIII settimana, un computo sbagliato ha indicato entrante la settimana successiva. Questo significa che tutte le indicazioni delle messe … Continua a leggere CORREZIONE AL DIRETTORIO LITURGICO »

Invochiamo lo Spirito insieme con Maria

VEGLIA DI PENTECOSTE

Strumenti di animazione della preghiera per le zone pastorali

La Pentecoste, che raccoglie l’esperienza pasquale, ci incoraggia ad accogliere il dono dello Spirito per la vita delle nostre zone pastorali. La chiesa in uscita si muove al soffio dello Spirito del Signore Risorto per annunciare il vangelo e condividere la nostra gioia con tutti. Per aiutare a scegliere e a realizzare la veglia di Pentecoste l’ufficio liturgico mette a disposizione alcune tracce: La messa … Continua a leggere VEGLIA DI PENTECOSTE »

PREGHIERA PER LA PACE

Sussidi per incoraggiare la preghiera nelle nostre comunità

Condividiamo l’appello del papa alla preghiera per la pace in Ucraina. I sussidi di seguito possono essere utilizzati o rielaborati a seconda delle esigenze e delle risorse delle comunità cristiane. Preghiera del Rosario Libretto per la preghiera Preghiera formulata dall’Arcivescovo insieme alla Chiesa di Bologna al santuario della Madonna di San Luca il 13 marzo 2022 accompagnato anche dai rappresentanti delle comunità cristiane coinvolte nel … Continua a leggere PREGHIERA PER LA PACE »

SCUOLA DI LITURGIA 2023

L’ANNO LITURGICO

Partecipare al mistero di Cristo

La Scuola di Formazione Teologica di Bologna e l’Ufficio Liturgico Diocesano propongono un corso di liturgia sull’Anno liturgico Scarica la locandina INFORMAZIONI E ISCRIZIONI Il corso è in presenza presso la parrocchia di S. Maria Annunziata di Fossolo (via Fossolo 31/2 – Bologna) È possibile partecipare anche solo a singole lezioni, a seconda dell’interesse. È richiesto un contributo di 50 € per il corso (o … Continua a leggere L’ANNO LITURGICO »

"Ricordatevi dei vostri capi..." (Eb 13,7)

SUFFRAGIO PER PAPA BENEDETTO

Proposte per la celebrazione

L’ufficio liturgico nazionale propone le seguenti disposizioni per il ricordo del papa emerito Benedetto XVI La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha invitato le comunità a riunirsi in preghiera e a celebrare la messa in suffragio del Papa emerito Benedetto XVI. È opportuno utilizzare uno dei formulari proposti dal Messale Romano per le Messe dei defunti «Per il Papa» (pp. 976-977). Nei testi si dovrà … Continua a leggere SUFFRAGIO PER PAPA BENEDETTO »

Contrasto alla Pandemia

NUOVE DISPOSIZIONI DELLA CEI – DICEMBRE 2022

Indicazioni della Cei per le liturgie dopo la fine dell'emergenza

Misure di prevenzione della pandemia: comunicazione della Presidenza CEI 5 Dicembre 2022   Pubblichiamo il testo della Lettera inviata dalla Presidenza della CEI ai Vescovi contenente alcuni consigli e suggerimenti relativi alle misure di prevenzione della pandemia. La normativa di prevenzione dalla pandemia da Covid-19 non è stata oggetto di interventi recenti del Governo. Sembra, tuttavia, opportuno continuare a condividere i seguenti consigli e suggerimenti: … Continua a leggere NUOVE DISPOSIZIONI DELLA CEI – DICEMBRE 2022 »

Corsi di formazione per operatori liturgici 2022-23

DESIDERIO DESIDERAVI: INVITO ALLA FORMAZIONE LITURGICA

Formati alla liturgia, formati dalla liturgia

  Formazione liturgica diocesana IL DESIDERIO DEL SIGNORE Suggerimenti dalla lettera apostolica di papa Francesco Desiderio Desideravi sulla formazione liturgia del popolo di Dio.   PROSSIMO APPUNTAMENTO: 18 febbraio 2023 ore 9-12 presso il Seminario diocesano (Aula S. Cuore) Scarica la locandina PROGRAMMA: Ore 9.  Accoglienza e Introduzione Ore 9.30 La questione simbolica per l’efficacia liturgica (d. Stefano Culiersi) Ore 10.30 Intervallo Ore 11. Spiritualità … Continua a leggere DESIDERIO DESIDERAVI: INVITO ALLA FORMAZIONE LITURGICA »

Vivere il Giorno del Signore

BATTESIMO DI GESÙ

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Nel numero dei penitenti che si accostano al fiume Giordano, incoraggiati dalla predicazione del Battista c’è anche Gesù. Tutti si immergono nell’acqua per purificarsi, e nel lavaggio vorrebbero lasciare lì la loro ribellione e il loro peccato, come si lascia nell’acqua la sporcizia del corpo. Viene nel Giordano anche l’Innocente, il Santo, il Figlio di Dio, ed egli raccoglie su di sé il peccato del … Continua a leggere BATTESIMO DI GESÙ »