Musica sacra
Solenne Beatificazione di don Giovanni Fornasini – 26 settembre 2021
Celebrazioni diocesane
Spartiti per il Coro Spartiti per l’Organo Partitura completa Torna alla pagina Materiali utili e proposte
Chiesa di Bologna
Spartiti per il Coro Spartiti per l’Organo Partitura completa Torna alla pagina Materiali utili e proposte
Spartiti per il Coro Spartiti per l’Organo Partitura completa Torna alla pagina Materiali utili e proposte
Spartiti per il Coro Partitura per Organo e Coro Torna alla pagina Materiali utili e proposte
La Veglia Pasquale, durante la notte in cui Cristo è risorto, è considerata come la «madre di tutte le Veglie»ıı. In essa la Chiesa attende, vegliando, la risurrezione di Cristo e la celebra nei sacramenti. Quindi tutta la celebrazione di questa sacra Veglia si deve svolgere di notte, cosicché cominci dopo l’inizio della notte e termini prima dell’alba della domenica (Messale Romano 2020, Norme generali … Continua a leggere Veglia Pasquale
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Il Ministero dell’Interno, in data 13 agosto 2020 ha risposto alle questioni poste dalla CEI lo scorso 29 giugno circa la presenza dei cori liturgici nelle celebrazioni. Le disposizioni chiedono una distanza tra cantori e strumentisti di un metro laterale e di due metri tra una fila e l’altra, salvo l’utilizzo di strumenti che pongano barriere e impediscano l’effetto droplet (pannelli di plexiglass o le mascherine … Continua a leggere CORI LITURGICI IN TEMPO DI PANDEMIA
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Ore 14.30 ritrovo in Basilica Ore 15 Rosario Ore 16 S. Messa Programma dei canti Rosario Regina del cielo Canti popolari mariani S. Messa O luce radiosa Kyrie simplex, Gloria Lourdes, Santo Rossi, Anamnesi Ogni volta, Agnello di Dio Vecchi Vieni, Signore, nel tuo tempio santo (Sal 23) Alleluia (Soli) Quanta sete Pane di vita nuova Inno alla BV di San Luca Magnificat (Noferini)
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Per sottolineare con il canto nella Liturgia domenicale la Giornata della Parola, si suggeriscono alcune attenzioni da avere: Introduzione alla Liturgia della Parola. Come suggerisce l’istruzione dell’Ufficio liturgico, mentre il Celebrante accoglie i lettori dopo la preghiera di Colletta, si può eseguire un canto che celebri la Parola. Oltre a quelli proposti nella scheda, si propone anche un nuovo canto adatto: Gloria a te, Verbo … Continua a leggere Proposte per la Domenica della Parola