Archivi della categoria: Senza categoria

“DI ME SARETE TESTIMONI” Giornata missionaria 2022

proposte per la preparazione e la partecipazione alla giornata missionaria 2022

Segnaliamo volentieri sul sito di Missio Italia, le numerose proposte di preghiera, formazione e approfondimenti legate alla Giornata Mondiale Missionaria 2022 Ottobre Missionario 2022 Per altri aiuti a valorizzare il tema missionario nel giorno del Signore daremo qualche indicazione nei prossimi giorni.  

SANTA SEDE

DESIDERIO DESIDERAVI

Lettera apostolica di papa Francesco sulla formazione liturgica del popolo di Dio

«Ho desiderato ardentemente di mangiare con voi questa Pasqua» (Lc 22,15) Papa Francesco ha indirizzato a tutti i fedeli una lettera apostolica per incoraggiare alla formazione liturgica del popolo di Dio. Qui sotto il testo integrale e il link al testo ufficiale nel sito del Vaticano. Nell’ambito dei corsi di formazione a cura dell’Ufficio liturgico, per l’anno 2022-23 il corso annuale di formazione per operatori … Continua a leggere DESIDERIO DESIDERAVI »

Calendario liturgico

PARTICOLARITÀ LITURGICHE DELL’ANNO 2021-2022

indicazioni della Congregazione per il culto divino nei casi di concomitanza di alcune solennità

Nel corso del prossimo anno liturgico 2021-2022 diverse solennità sono contigue sul calendario, sovrapponendosi per le celebrazioni vespertine, vigiliari o del giorno. Alla luce delle Norme generali sull’Anno Liturgico e il Calendario, la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha emanato le seguenti disposizioni: SABATO 1 GENNAIO Solennità di Maria Santissima Madre di Dio. Pomeriggio: Secondi vespri e messa della solennità SABATO … Continua a leggere PARTICOLARITÀ LITURGICHE DELL’ANNO 2021-2022 »

Meditazione sul vangelo del giorno

Giovedì della VII settimana di Pasqua

Perché tutti siano una sola cosa

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 17,20-26) In quel tempo, [Gesù, alzàti gli occhi al cielo, pregò dicendo:] «Non prego solo per questi, ma anche per quelli che crederanno in me mediante la loro parola: perché tutti siano una sola cosa; come tu, Padre, sei in me e io in te, siano anch’essi in noi, perché il mondo creda che tu mi hai mandato. E la … Continua a leggere Giovedì della VII settimana di Pasqua »

Norme anticovid dal 1 aprile

FINE EMERGENZA E LITURGIA

Indicazioni della Cei per le liturgie dopo la fine dell'emergenza

Ie 1° aprile cessa lo stato di emergenza per la pandemia da Covid-19, pertanto anche gli accordi presi tra il ministero degli interni e la CEI per le celebrazioni liturgiche del 7 maggio 2020 decadono. Per accompagnare questa fase delle nostre comunità in cui il contagio è ancora presente la CEI suggerisce alcune prudenze da conservare nelle nostre azioni liturgiche e nello specifico per la … Continua a leggere FINE EMERGENZA E LITURGIA »

Preghiamo insieme per la Chiesa

PROPOSTE LITURGICHE PER IL TEMPO DEL SINODO

Tracce per le messe, la liturgia delle ore e la preghiera

PROPOSTE LITURGICHE PER IL TEMPO DEL SINODO Accompagniamo la nostra Chiesa nel suo discernimento con la preghiera, perché il dono dello Spirito ci sostenga e ci illumini tutti. FORMULARI DI MESSE Si suggerisce, nell’imminenza di incontri sinodali nelle comunità, la celebrazione di una messa per il Sinodo o per la Chiesa, nelle ferie del tempo ordinario, di natale e di pasqua, quando non ricorrano memorie … Continua a leggere PROPOSTE LITURGICHE PER IL TEMPO DEL SINODO »

Foglietto per le famiglie

BENEDIZIONI PASQUALI 2022

Il foglietto di preghiera per le benedizioni pasquali 2022 è dedicato quest’anno al cammino sinodale della nostra Chiesa bolognese, insieme alla Chiesa italiana. L’immagine della Pentecoste, con al centro ben visibile Maria santissima, ci richiama al discernimento mosso dallo Spirito che coinvolge tutti i fedeli in questo tempo. La lettera dell’arcivescovo saluterà i fedeli della diocesi, come di consueto, insieme alla lettera della CEI che … Continua a leggere BENEDIZIONI PASQUALI 2022 »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA II DI AVVENTO. ANNO C

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Prima Lettura Bar 5,1-9. Dio mostrerà il tuo splendore ad ogni creatura. Salmo Responsoriale Dal Salmo 125. Grandi cose ha fatto il Signore per noi. Seconda Lettura Fil 1,4-6,8-11. State integri e irreprensibili per il giorno di Cristo. Vangelo Lc 3,1-6. Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio! Un evento imminente, se non ci interessa, ci lascia indifferenti e non ci distrate dalla nostra quotidianità … Continua a leggere DOMENICA II DI AVVENTO. ANNO C »