12 MAGGIO
BEATA IMELDA LAMBERTINI, vergine
Memoria facoltativa
Scarica il Formulario della messa B. Imelda Lambertini 12 maggio 2021
Imelda, al fonte battesimale Maria Maddalena, nacque a Bologna nel 1320 circa, chiuse la sua breve parabola terrena il 12 maggio 1333 nel Monastero delle Domenicane di S. Maria Maddalena di Val di Pietra, dopo aver ricevuto miracolosamente la Comunione Eucaristica. Il prodigioso segno, attestato da una pia tradizione, ha fatto di questa adolescente un modello ispiratore della devozione eucaristica. Leone XII nel 1862 confermò il culto della beata Imelda, già inserita nel Catalogo dei Santi e Beati della Chiesa Bolognese del 1582.
ANTIFONA D’INGRESSO (Cf. Sal 80, 17)
Dalla messa del Corpus Domini
Il Signore ha nutrito il suo popolo con fiore di frumento e lo ha saziato con miele dalla roccia
COLLETTA
Padre santo,
che hai accolto in cielo la beata Imelda
nella gioia del primo incontro eucaristico,
per sua intercessione
fa’ che sperimentiamo la presenza del tuo Figlio
nel mirabile Sacramento del suo amore.
Egli è Dio e vive e regna con te,
nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.
SULLE OFFERTE
Comune delle vergini, II,3
Accogli, o Signore, l’umile servizio che ti offriamo
nella memoria della beata Imelda Lambertini,
e per questo sacrificio perfetto
donaci di stare sempre alla tua presenza,
ardenti del tuo santo amore. Per Cristo nostro Signore.
ANTIFONA ALLA COMUNIONE (Gv 6,56)
Dice il Signore: «Chi mangia la mia carne
e beve il mio sangue
rimane in me e io in lui». Alleluia.
DOPO LA COMUNIONE
Comune delle vergini, II,3
Nutriti con il pane del cielo
nella gioiosa memoria della beata Imelda,
umilmente ti preghiamo, o Signore:
fa’ che otteniamo il perdono delle colpe, la salute del corpo,
la grazia e la gloria eterna dell’anima. Per Cristo nostro Signore.