Author:

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA DELLE PALME, anno A

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

La professione di fede del centurione, ai piedi della croce, è sbalorditiva. In un mondo come quello pagano, fatto di divinità potenti ed invocate per avere il loro potere in nostro favore, chiamare “figlio di Dio” uno che muore in croce, fatto simile ad una maledizione, è davvero singolare. Cosa abbia visto quell’uomo nel crocifisso così da riconoscere in esso una rivelazione del mistero di … Continua a leggere DOMENICA DELLE PALME, anno A »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA V DI QUARESIMA, anno A

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Le pietre tombali sono pesanti, perché devono impedire che qualcuno disturbi il sonno dei defunti, non certo che essi escano dai loro sepolcri. È doloroso, ma allo stesso tempo anche importante poter “metterci una pietra sopra” e quindi dichiarare definitiva una condizione, poter ripartire, ricostruire, senza incertezze e senza ridefinire sempre ogni cosa. Del resto, la morte è l’unica certezza della vita, si dice sempre. … Continua a leggere DOMENICA V DI QUARESIMA, anno A »

segnalazioni per partecipare agli eventi

MADONNA DI SAN LUCA 2023

animazione delle celebrazioni liturgiche in onore della venerata immagine

Ritorna il lieto appuntamento per la Chiesa di Bologna, in cui la venerata immagine della Madonna di San Luca rimarrà nella cattedrale per una settimana, attendendo la fede e l’omaggio dei credenti della nostra città e diocesi. Per disporre al meglio le celebrazioni chiediamo alle zone pastorali, alle parrocchie, ai gruppi, associazioni e movimenti che volessero partecipare ad una celebrazione, di segnalarsi presso l’Ufficio Liturgico … Continua a leggere MADONNA DI SAN LUCA 2023 »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA IV DI QUARESIMA, ANNO A

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Nella nostra vista c’è anche una presunzione, quella di valutare e quindi di giudicare bene le cose. La sorpresa dell’episodio del cieco nato, è che per vedere bene le cose, occorre più che avere gli occhi, avere le orecchie e fidarsi della parola di Gesù. Vede bene chi vede con Cristo e valuta le cose insieme con lui: scoprirà cose meravigliose che rimangono velate e … Continua a leggere DOMENICA IV DI QUARESIMA, ANNO A »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA III DI QUARESIMA, anno A

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

La vita umana è tutta un desiderio. Continuamente abbiamo fame e sete di qualcosa, che sia materiale o no, e il desiderio ci spinge in avanti alla ricerca. Non siamo mai sazi, appagati. Piuttosto noi siamo abisso incolmabile di desiderio e forse anche in questo portiamo un tratto della somiglianza con Dio. Finché non troviamo Gesù e allora l’anima si dà pace, perché si sente … Continua a leggere DOMENICA III DI QUARESIMA, anno A »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA II DI QUARESIMA, Anno A

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

C’è un sole che illumina la vita dei credenti e li strappa dalla tirannia del buio: è Gesù, il Figlio di Dio. I discepoli che videro il volto di Gesù brillare come il sole e splendere nel buio della notte, hanno riconosciuto che solo davanti a lui possiamo “camminare nella luce”. Fa paura il buio; il sole è “bellu e radiante cum grande splendore: de … Continua a leggere DOMENICA II DI QUARESIMA, Anno A »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA I di QUARESIMA. Anno A

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

La tentazione è la seducente possibilità di realizzare la nostra vita fuori dalla volontà di Dio. L’ “Avversario” ci suggerisce che la volontà di Dio non sia la strada migliore per la nostra felicità, che ci siano altre strade per la propria soddisfazione nel cammino della vita. In definitiva la tentazione è sempre la stessa: considerare Dio non propriamente utile alla mia realizzazione, pertanto credere … Continua a leggere DOMENICA I di QUARESIMA. Anno A »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA VII. Anno A

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Inseriti in questo mondo, i discepoli hanno a che fare con il male, con quello che subiscono e con quello che essi stessi infliggono. La reazione di ergersi a giudice e a esecutore della condanna per i propri fratelli è una possibilità sempre presente, che chiede di essere domata e contrastata, perché non siamo noi giudici degli altri. La risposta dell’amore, che ci sembra inefficace … Continua a leggere DOMENICA VII. Anno A »

PREGHIERA PER LA PACE

Sussidi per incoraggiare la preghiera nelle nostre comunità

Condividiamo l’appello del papa alla preghiera per la pace in Ucraina. I sussidi di seguito possono essere utilizzati o rielaborati a seconda delle esigenze e delle risorse delle comunità cristiane. Preghiera del Rosario Libretto per la preghiera Preghiera formulata dall’Arcivescovo insieme alla Chiesa di Bologna al santuario della Madonna di San Luca il 13 marzo 2022 accompagnato anche dai rappresentanti delle comunità cristiane coinvolte nel … Continua a leggere PREGHIERA PER LA PACE »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA VI, anno A

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

La giustizia è molto più di fare cose giuste. Anche una persona iniqua può fare cose giuste, per calcolo, per obbedienza e conservare comunque un cuore iniquo. La persona giusta invece ha nel cuore la giustizia, la condivide e non deve piegarsi ad una legge per fare cose giuste. Gesù è il solo giusto, colui che la legge ce l’ha nel cuore, che ama la … Continua a leggere DOMENICA VI, anno A »