L'eco della parola di Dio

PREGHIERA SETTIMANALE

Il Vangelo della domenica, viatico della settimana

ISTRUZIONI PER LA PREGHIERA

Il Vangelo della domenica possa essere un viatico che accompagna il cammino della settimana.
Risuonando ogni giorno, come un’eco, riproponga la voce del Signore tra le rocce del mio sentiero e non mi faccia sentire solo.

Entra in preghiera cercando il silenzio, invoca lo Spirito Santo: Vieni santo Spirito, riempi il cuore dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore.
(Puoi usare tranquillamente altre invocazioni allo Spirito Santo che conosci)

Fatti accompagnare dal Signore al dialogo con lui attraverso la sua parola, l’intercessione di Maria, la grazia della sua presenza eucaristica

Meditazione. Alcune considerazioni insieme a versetti della Scrittura per comprendere meglio il testo biblico.

Omaggio mariano. Una orazione o una meditazione che possa accompagnare la recita del rosario, anche solo parziale, legandola con coerenza alla preghiera del giorno.

Davanti all’Eucaristia. Incoraggia a passare dalla chiesa per una visita a tu per tu con il Signore, davanti al Santissimo Sacramento.


XXVIII DOMENICA DELL’ANNO Anno C

Vangelo

Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all’infuori di questo straniero!

Dal Vangelo secondo Luca (17,11-19)

11Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samaria e la Galilea. 12Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza 13e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». 14Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati. 15Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, 16e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano. 17Ma Gesù osservò: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? 18Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all’infuori di questo straniero?». 19E gli disse: «Àlzati e va’; la tua fede ti ha salvato!».

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

condividi su