Category Archives: news Ufficio Liturgico

Calendario proprio della Chiesa bolognese

4 NOVEMBRE. S.ti VITALE ED AGRICOLA martiri. Festa

Santa Messa e Liturgia delle ore

Vitale ed Agricola, protomartiri bolognesi Nella “plantatio” della Chiesa Bolognese è il sangue dei santi Vitale e Agricola, il servo e il padrone, uniti nel martirio. La loro testimonianza trasmette un messaggio di uguaglianza e di solidarietà fra uomini di diversa condizione sociale, che avrà pubblico riconoscimento al sorgere del libero Comune con il decreto di liberazione dei servi della gleba (Liber Paradisus). La più … Continue reading 4 NOVEMBRE. S.ti VITALE ED AGRICOLA martiri. Festa »

Vivere il Giorno del Signore

SOLENNITÀ DI TUTTI I SANTI

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Prima lettura Ap 7,2-4.9-14. Dopo queste cose vidi: ecco, una moltitudine immensa, che nessuno poteva contare, di ogni nazione, tribù, popolo e lingua. Salmo responsoriale Dal Salmo 23. Ecco la generazione che cerca il tuo volto, Signore Seconda lettura 1 Gv 3,1-3. Vedremo Dio così come egli è. Vangelo Mt 5,1-12a. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli. La santità ha … Continue reading SOLENNITÀ DI TUTTI I SANTI »

NUOVO CALENDARIO LITURGICO

Sono già state consegnate alla nostra diocesi, con largo anticipo rispetto agli anni scorsi, le copie del nuovo Calendario Liturgico Regionale 2025-2026. Sarà possibile acquistarle a partire dalla mattinata di giovedì 23 ottobre, in occasione della convocazione diocesana del clero per l’anniversario della Dedicazione della Cattedrale. Da quel giorno in poi, come di consueto, i Calendari saranno disponibili presso la Segreteria Generale, al terzo piano della … Continue reading NUOVO CALENDARIO LITURGICO »

Calendario proprio della Chiesa bolognese

23 OTTOBRE. Dedicazione della Cattedrale. Festa

Santa Messa e Liturgia delle ore

Lectio divina (Gv 4,19-24)   SOLENNITÀ IN CATTEDRALE FESTA NELLE ALTRE CHIESE   SANTA MESSA ANTIFONA D’INGRESSO Vidi la città santa, la nuova Gerusalemme, scendere dal cielo, da Dio, preparata come una sposa adorna per il suo sposo. Ap 21, 2 oppure: Dio delle schiere, volgiti guarda dal cielo e vedi e visita questa vigna, proteggi il ceppo che la tua destra ha piantato, il … Continue reading 23 OTTOBRE. Dedicazione della Cattedrale. Festa »

Ufficio Liturgico Diocesano - Sezione Musica Sacra

Laboratorio Liturgico Musicale 2025-2026

Riparte anche quest’anno la proposta formativa per gli animatori della liturgia delle nostre comunità: cori e cantori, direttori e strumentisti   Scarica la brochure informativa Scarica la Proposta Formativa Per scaricare spartiti e ascoltare tutorial di alcuni dei canti affrontanti in coro, visita questa pagina (in aggiornamento).

Liberiamo la voce

CHORAL WORKSHOP DI CANTO LITURGICO

Iniziativa del Cenacolo Mariano (Missionarie dell'Immacolata)

È giunto alla quarta edizione il corso di formazione per coristi 24-25-26 ottobre 2025 CENACOLO MARIANO. Centro di spiritualità e accoglienza. Viale Giovanni XXIII, 15 Borgonuovo di Sasso Marconi (40037) www.cenacolomariano.org Coordinamento: GIUSEPPINA MARINARO Direzione artistica e docenze: PIER PAOLO SCATTOLIN e ANGELA TROILO Il corso di formazione si propone di lavorare con i presenti su: * Impostazione vocale * Repertorio * Esercizi di intonazione … Continue reading CHORAL WORKSHOP DI CANTO LITURGICO »

SCUOLA DI FORMAZIONE LITURGICA

IL MONDO NELLA LITURGIA

Appuntamenti per approfodnire come la liturgia si fa carico della preghiera e dell'intercessione della Chiesa per il mondo in cui è immersa

L’Ufficio Liturgico promuove per l’anno 2025/2026 tre appuntamenti di formazione, a partire dalle messe per le diverse necessità che sono nel messale e nel lezionario.  Tre temi che stanno a cuore alla Chiesa e che si traducono in celebrazioni eucaristiche e che mettono in luce il senso della preghiera di intercessione, del portare nella eucaristia le preoccupazioni del Popolo di Dio. 15 NOVEMBRE 2025: LA … Continue reading IL MONDO NELLA LITURGIA »

Una pace disarmata e disarmante

PREGHIERE PER LA PACE

L'Arcivescovo invita ad intensificare la preghiera per la pace

L’Arcivescovo, come presidente della CEI ha inviato tutti ad intensificare la preghiera per la pace Il drammatico momento di violenza, odio e morte a cui stiamo assistendo ci impegna a intensificare la preghiera per una “pace disarmata e disarmante”. Accogliendo il pressante appello di Papa Leone XIV, tutte le nostre comunità sono invitate a chiedere al Re della Pace di allontanare al più presto dall’umanità … Continue reading PREGHIERE PER LA PACE »

Tempo Per annum

RIPRESA DEL TEMPO ORDINARIO

Il ritmo originario dell'anno liturgico

Da Lunedì 9 giugno riprende il tempo ordinario con la X SETTIMANA Lezionario degli anni dispari, II settimana del salterio. Lunedì 9 giugno, giorno dopo Pentecoste, memoria di S. Maria Madre della Chiesa, con letture proprie.

segnalazioni per partecipare agli eventi

MADONNA DI SAN LUCA 2025

animazione delle celebrazioni liturgiche in onore della venerata immagine

Ritorna il lieto appuntamento per la Chiesa di Bologna, in cui la venerata immagine della Madonna di San Luca rimarrà nella cattedrale per una settimana, attendendo la fede e l’omaggio dei credenti della nostra città e diocesi. Per disporre al meglio le celebrazioni chiediamo alle zone pastorali, alle parrocchie, ai gruppi, associazioni e movimenti che volessero partecipare ad una celebrazione, di segnalarsi presso l’Ufficio Liturgico … Continue reading MADONNA DI SAN LUCA 2025 »