Category Archives: Senza categoria

Vivere il Giorno del Signore

ASCENSIONE DEL SIGNORE, anno C

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Si conclude l’esperienza unica degli apostoli, quella di vedere, toccare, udire, contemplare il Verbo della vita che, fatto carne, è venuto ad abitare in mezzo a noi. La sua salita al cielo ricolloca l’uomo là da dove Adamo era decaduto, cominciando così una storia dell’umanità nuova, riconciliata con Dio. È il mistero della Chiesa, corpo di cui Cristo è il capo, popolo di cui il … Continue reading ASCENSIONE DEL SIGNORE, anno C »

PREGHIERA LITURGICA NELLA SEDE VACANTE

Nei gironi dei Novendiali è opportuno proporre alla preghiera dei fedeli intenzioni specifiche per il defunto papa Francesco. Si invita anche alla preghiera per l’elezione del papa con la messa proposta nel Messale Romano (p. 859). Nella celebrazione si consigliano anche preghiere dei fedeli per il conclave. Eletto il nuovo papa, possiamo accompagnarlo con la preghiera, nei formulari della messa per il papa (Messale Romano … Continue reading PREGHIERA LITURGICA NELLA SEDE VACANTE »

In verità, in verità io ti dico: quando eri più giovane ti vestivi da solo e andavi dove volevi; ma quando sarai vecchio tenderai le tue mani, e un altro ti vestirà e ti porterà dove tu non vuoi». Questo disse per indicare con quale morte egli avrebbe glorificato Dio. E, detto questo, aggiunse: «Seguimi» (Gv 21,18-19)

SUFFRAGIO PER PAPA FRANCESCO

Indicazioni dell'Ufficio Liturgico Nazionale e Diocesano

Siamo invitati ad esprimere il lutto e la speranza cristiana per la morte del papa Francesco anche nella celebrazione liturgica. Tenendo conto dell’indole particolare dei giorni dell’Ottava di Pasqua, si incoraggia il ricordo di papa Francesco nella preghiera dei fedeli e nella preghiera personale e comunitaria. Nella liturgia eucaristica, durante il periodo di sede romana vacante, si omette il ricordo del papa e si passa … Continue reading SUFFRAGIO PER PAPA FRANCESCO »

Per la salute di papa Francesco

PREGHIAMO PER IL PAPA

Indicazioni della CEI

La Conferenza Episcopale Italiana suggerisce di pregare per il papa utilizzando il fromulario della messa per il papa, (MR p.856) quando il calendario liturgico lo consente. Inoltre chiede di esprimere nella preghiera dei fedeli o nelle preghiere della Liturgia delle Ore specifiche intenzioni per la salute del papa. Di seguito alcune proposte avanzate dall’Ufficio Liturgico Nazionale. Dio della vita sostieni il nostro papa Francesco: donagli … Continue reading PREGHIAMO PER IL PAPA »

Libri liturgici

NUOVO DIRETTORIO LITURGICO

Direttorio e Calendario Liturgico Regionale 2024-2025

Sono già state consegnate alla nostra Curia di Bologna le copie del nuovo Direttorio e Calendario Liturgico Regionale 2024-2025. A partire da lunedì 4 novembre sarà possibile ritirarle presso la Segreteria Generale al terzo piano. Il prezzo di ogni singolo volume è rimasto invariato rispetto allo scorso anno: 16,00 € Si ricorda che il costo del Direttorio non è più legato all’acquisto dell’Annuario Diocesano, che … Continue reading NUOVO DIRETTORIO LITURGICO »

Il patriarca di Gerusalemme

PREGHIERA PER LA PACE

Supplica a Maria Assunta in cielo per la pace in Terra Santa

Accogliendo l’invito del patriarca di Gerusalemme, card. Pierbattista Pizzaballa, si invitano le comunità cristiane a diffondere questa preghiera per la pace per il giorno dell’Assunzione di Maria in cielo. Supplica per la pace alla B.V. Maria Assunta al Cielo Gloriosa Madre di Dio, innalzata al di sopra dei cori degli angeli, prega per noi con san Michele arcangelo e con tutte le potenze angeliche dei … Continue reading PREGHIERA PER LA PACE »

Particolarità del 23 giugno 2024

NATIVITÀ DI GIOVANNI BATTISTA

Sovrapposizione della solennità sulla domenica

La sera del 23 giugno, entrando nella solennità di S. Giovanni Battista, è previsto che le celebrazioni pomeridiane siano già della solennità del santo, con la messa vigiliare (Lezionario festivo anno B p. 423; Messale romano p. 578) e con i primi vespri della solennità seguente.  

PREGHIERA BIBLICA

SABATO IV di quaresima

Commento al vangelo del giorno

Vangelo Il Cristo viene forse dalla Galilea? Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 7,40-53) In quel tempo, all’udire le parole di Gesù, alcuni fra la gente dicevano: «Costui è davvero il profeta!». Altri dicevano: «Costui è il Cristo!». Altri invece dicevano: «Il Cristo viene forse dalla Galilea? Non dice la Scrittura: “Dalla stirpe di Davide e da Betlemme, il villaggio di Davide, verrà il Cristo”?». E … Continue reading SABATO IV di quaresima »

PREGHIERA BIBLICA

30 NOVEMBRE, S. ANDREA, apostolo

Commento al vangelo del giorno

Vangelo Essi subito lasciarono le reti e lo seguirono. Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 4,18-22) In quel tempo, mentre camminava lungo il mare di Galilea, Gesù vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. E disse loro: «Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini». Ed essi subito lasciarono le reti e lo … Continue reading 30 NOVEMBRE, S. ANDREA, apostolo »