Dal vangelo secondo Giovanni (10,22-30)
In quel tempo Gesù disse ai Giudei:
«Voi non credete perché non fate parte delle mie pecore.
Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono.
Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla mia mano. Il Padre mio, che me le ha date, è più grande di tutti e nessuno può strapparle dalla mano del Padre. Io e il Padre siamo una cosa sola».
![]()
COMMENTO Essere di qualcuno ci provoca un misto di sensazioni contrastanti. Da un lato c’è la bellezza di essere preziosi, nella considerazione di qualcuno per cui non siamo indifferenti o indistinguibili; dall’altro c’è il timore della catena, della perdita di libertà, del diventare un oggetto di proprietà di qualcun altro. È la nostra esperienza che parla, quella che abbiamo subito e quella che abbiamo inflitto a nostra volta, e che guasta l’amore di cui siamo incapaci. Ma la nostra esperienza non è l’unica possibile. C’è anche l’esperienza di Gesù, che appartiene al Padre ed è libero, vivo, amato, proprio per l’unità con lui. E la vita di Gesù può essere anche la nostra: un’esperienza dell’amore senza ombre, fatta della bellezza dell’appartenenza senza il peccato che l’inquina. Attraverso la fede ci uniamo al Signore, per condividere la sua vita.
![]()
PREGHIERA
Salmo 99(100)
Acclamate il Signore, voi tutti della terra,
servite il Signore nella gioia,
presentatevi a lui con esultanza.
Riconoscete che solo il Signore è Dio:
egli ci ha fatti e noi siamo suoi,
suo popolo e gregge del suo pascolo.
Varcate le sue porte con inni di grazie,
i suoi atri con canti di lode,
lodatelo, benedite il suo nome;
perché buono è il Signore,
il suo amore è per sempre,
la sua fedeltà di generazione in generazione.
Preghiamo.
Dio onnipotente ed eterno,
che riunisci i dispersi
e li custodisci nell’unità,
guarda benigno al gregge del tuo Figlio
per il quale il Pastore grande
è andato incontro alla morte
e ha dato la vita per le sue pecorelle,
perché nessuno ci strappi mai dalla tua mano,
ed esultiamo per sempre della tua misericordia.
Per Cristo nostro Signore. Amen.

