Author:

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA XVII DELL’ANNO C

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Prima Lettura Gen 18,20-32 Non sia adiri il mio Signore, se parlo Salmo Responsoriale Dal Sal 137 (138) R. Nel giorno in cui ti ho invocato mi hai risposto. Seconda Lettura Col 2,12-14 Con lui Dio ha dato vita anche a voi, perdonando tutte le colpe. Vangelo Lc 11,1-13 Chiedete e vi sarà dato. Siamo “figli di Dio”, ma il senso di questa dipendenza dal Padre … Continue reading DOMENICA XVII DELL’ANNO C »

Calendario liturgico

29 LUGLIO. SANTI MARTA, MARIA E LAZZARO DI BETANIA

Modifica del Santo Padre al calendario liturgico

Nel 2021 il papa ha modificato la memoria del 29 luglio dedicata a santa Marta estendendola a tutti e tre i fratelli di Betania, come anche in altre tradizioni liturgiche non romane Le motivazioni esposte nel Decreto, che tengono conto anche delle difficoltà storiche di identificazione di Maria di Betania non la Maddalena, ricordano l’affetto di Gesù per questi tre amici accoglienti. Il formulario è … Continue reading 29 LUGLIO. SANTI MARTA, MARIA E LAZZARO DI BETANIA »

2 AGOSTO: PERDONO DI ASSISI

Indulgenza del 2 agosto

Indulgenza della Porziuncola o «Perdono di Assisi» È concessa l’indulgenza plenaria in favore dei vivi e dei defunti a quei fedeli che da mezzogiorno dell’1 agosto alla mezzanotte del giorno seguente, oppure con il consenso dell’Ordinario, da mezzogiorno del sabato alla mezzanotte della domenica precedente o seguente, visiteranno una chiesa parrocchiale, o francescana, o altra avente l’indulto, recitando il Padre nostro e il Credo. Entro … Continue reading 2 AGOSTO: PERDONO DI ASSISI »

Calendario proprio della Chiesa bolognese

23 LUGLIO: FESTA DI SANT’APOLLINARE, vescovo e martire, patrono dell’Emilia Romagna

Santa Messa e Liturgia delle ore

23 LUGLIO SANT’APOLLINARE, vescovo e martire, patrono dell’Emilia-Romagna Festa   SANTA MESSA Apollinare, protovescovo di Ravenna e primo evangelizzatore della nostra regione, visse ai tempi dell’Impero Bizantino d’Occidente, tra la fine del II e gli inizi del III secolo. Secondo san Pier Crisologo (Sermone 128) morì martire. La data della sua festa era già fissata al 23 luglio dal Martirologio Geronimiano, nel quale è denominato … Continue reading 23 LUGLIO: FESTA DI SANT’APOLLINARE, vescovo e martire, patrono dell’Emilia Romagna »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA XVI DELL’ANNO C

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Prima Lettura Gn 18,1-10a Signore, non passare oltre senza fermarti dal tuo servo. Salmo Responsoriale Dal Sal 14 (15) R. Chi teme il Signore, abiterà nella sua tenda. Seconda Lettura  Col 1,24-28 Il mistero nascosto da secoli, ora è manifestato ai santi. Vangelo Lc 10,38-42 Marta lo ospitò. Maria ha scelto la parte migliore. Siamo discepoli del Signore Gesù, e lo siamo sinceramente, di tutto cuore. … Continue reading DOMENICA XVI DELL’ANNO C »

Ecologia integrale

CUSTODIA DEL CREATO

Invito alle parrocchie a valorizzare il "tempo del Creato"

In Evangelii Gaudium, introducendo la dimensione sociale dell’evangelizzazione, papa Francesco ha ricordato che «Evangelizzare è rendere presente nel mondo il Regno di Dio» (EG 176). La questione ecologica che si è generata negli anni ci chiede di annunciare il Regno di Dio in un contesto di fragilità per il pianeta e per le generazioni future, al quale rispondere con una conversione del cuore, della mente … Continue reading CUSTODIA DEL CREATO »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA XV DELL’ANNO C

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Prima Lettura Dt 30,10-14 Questa parola è molto vicina a te, perché tu la metta in pratica. Salmo Responsoriale Sal 18 (19) I precetti del Signore fanno gioire il cuore. Seconda Lettura Col 1,15-20 Tutte le cose sono state create per mezzo di lui e in vista di lui. Vangelo Lc 10,25-37 Chi è il mio prossimo? La violenza e l’ingiustizia si consuma sotto i nostri occhi. … Continue reading DOMENICA XV DELL’ANNO C »

Sulle corde e sui flauti

SEMINARIO DI CHITARRE PER LA LITURGIA

A Bologna (Villa san Giacomo) il corso proposto dall'Ufficio Liturgico Nazionale

Sono aperte le iscrizioni al Seminario “Sulle Corde e sui Flauti”, dedicato alla Chitarra per la Liturgia, promosso dall’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI. Il corso vuole offrire a coloro che sono impegnati nel servizio liturgico musicale, in qualità di chitarristi, un approfondimento della teoria e della musica nella liturgia in ordine al ministero svolto. L’AMMISSIONE AL SEMINARIO AVVIENE A SEGUITO DI UN COLLOQUIO PRELIMINARE volto a … Continue reading SEMINARIO DI CHITARRE PER LA LITURGIA »