Author:

Anno della Parola di Dio

Ecco mia madre e i miei fratelli

Promozione dei gruppi del vangelo nelle zone pastorali

L’anno pastorale 2025/2026, alla fine del Giubileo e in preparazione al Congresso Eucaristico Diocesano, torna ad incoraggiarci alla pratica dei gruppi del Vangelo, per rendere ancora più ampio l’accesso all’ascolto della Parola di Dio nel popolo dei fedeli. Si propongono qui alcune tracce di Lectio divina che possono essere adattate per la guida dei gruppi di ascolto del Vangelo nelle case, a partire dalla lunga … Continue reading Ecco mia madre e i miei fratelli »

NUOVO CALENDARIO LITURGICO

Sono già state consegnate alla nostra diocesi, con largo anticipo rispetto agli anni scorsi, le copie del nuovo Calendario Liturgico Regionale 2025-2026. Sarà possibile acquistarle a partire dalla mattinata di giovedì 23 ottobre, in occasione della convocazione diocesana del clero per l’anniversario della Dedicazione della Cattedrale. Da quel giorno in poi, come di consueto, i Calendari saranno disponibili presso la Segreteria Generale, al terzo piano della … Continue reading NUOVO CALENDARIO LITURGICO »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA XXIX ANNO C

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Che speranza ha l’acqua davanti alla roccia, la morbidezza del liquido contro la durezza della pietra? Nessuna, tranne la perseveranza, perché come dice l’antico adagio, la goccia scava la pietra non con la forza ma cadendo spesso. La nostra fede è debole, impotente, si spaventa facilmente davanti alle prove troppo dure della nostra vita. Ci sembra inutile tutto e noi, come in balia di eventi … Continue reading DOMENICA XXIX ANNO C »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA XXVIII ANNO C

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

La gratitudine è il sentimento cardine del cristiano, che conoscendo la sua fragilità scopre con sorpresa di essere amato e di essere salvato dal Signore per bontà sua. È però anche un sentimento difficile per il nostro mondo, perché siamo pieni di pretese davanti a Dio e agli uomini, illudendoci di avere chissà quale merito da esibire, di poter esigere qualcosa. La gratitudine nasce dalla … Continue reading DOMENICA XXVIII ANNO C »

11 ottobre 2025

ROSARIO PER LA PACE

La Chiesa italiana insieme a papa Leone XIV

L’Ufficio liturgico nazionale ha predisposto un sussidio per animare la preghiera del rosario il prossimo 11 ottobre, accogliendo l’invito di papa Leone ad una speciale preghiera per la pace. Rosario per la pace 11 ottobre 2025 Inoltre, sul sito dell’Ufficio Liturgico si possono trovare altre proposte per animare la preghiera e invocare il dono della pace. PREGHIERE PER LA PACE

Liberiamo la voce

CHORAL WORKSHOP DI CANTO LITURGICO

Iniziativa del Cenacolo Mariano (Missionarie dell'Immacolata)

È giunto alla quarta edizione il corso di formazione per coristi 24-25-26 ottobre 2025 CENACOLO MARIANO. Centro di spiritualità e accoglienza. Viale Giovanni XXIII, 15 Borgonuovo di Sasso Marconi (40037) www.cenacolomariano.org Coordinamento: GIUSEPPINA MARINARO Direzione artistica e docenze: PIER PAOLO SCATTOLIN e ANGELA TROILO Il corso di formazione si propone di lavorare con i presenti su: * Impostazione vocale * Repertorio * Esercizi di intonazione … Continue reading CHORAL WORKSHOP DI CANTO LITURGICO »

SCUOLA DI FORMAZIONE LITURGICA

IL MONDO NELLA LITURGIA

Appuntamenti per approfodnire come la liturgia si fa carico della preghiera e dell'intercessione della Chiesa per il mondo in cui è immersa

L’Ufficio Liturgico promuove per l’anno 2025/2026 tre appuntamenti di formazione, a partire dalle messe per le diverse necessità che sono nel messale e nel lezionario.  Tre temi che stanno a cuore alla Chiesa e che si traducono in celebrazioni eucaristiche e che mettono in luce il senso della preghiera di intercessione, del portare nella eucaristia le preoccupazioni del Popolo di Dio. 15 NOVEMBRE 2025: LA … Continue reading IL MONDO NELLA LITURGIA »

Seminare speranza e pace

TEMPORA D’AUTUNNO. Celebrazione e conferenza nel Tempo del Creato

Iniziative promosse dall'Ufficio Liturgico per il Tempo del creato 2025, con mons. Vittorio Viola

L’ufficio liturgico promuove due momenti, uno celebrativo e l’altro formativo, per crescere nella sensibilità circa la cura del Creato. Ci aiuta mons. Vittorio Viola, segretario della Congregazione per il Culto e la Santificazione della Santa Sede, con la preghiera e l’insegnamento. Ore 18.30. S. Messa per il raccolto e celebrazione della Tempora di Autunno, con la benedizione dell’uva, frutto rappresentativo della stagione entrante. Ore 21. … Continue reading TEMPORA D’AUTUNNO. Celebrazione e conferenza nel Tempo del Creato »

Ecologia integrale

CUSTODIA DEL CREATO

Invito alle parrocchie a valorizzare il "tempo del Creato"

In Evangelii Gaudium, introducendo la dimensione sociale dell’evangelizzazione, papa Francesco ha ricordato che «Evangelizzare è rendere presente nel mondo il Regno di Dio» (EG 176). La questione ecologica che si è generata negli anni ci chiede di annunciare il Regno di Dio in un contesto di fragilità per il pianeta e per le generazioni future, al quale rispondere con una conversione del cuore, della mente … Continue reading CUSTODIA DEL CREATO »

Vivere il Giorno del Signore

ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Prima Lettura Sir 3,19-21.30.31 (NV) [gr. 3,17-20.28-29]. Fatti umile, e troverai grazia davanti al Signore. Salmo Responsoriale Dal Salmo 67(68) R. Hai preparato, o Dio, una casa per il povero Seconda Lettura Eb 12,18-19.22-24a. Vi siete accostati al monte Sion, alla città del Dio vivente. Vangelo Lc 14,1.7-14. Chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato. Foglio letture (Esaltazione santa croce) Preghiere Fedeli … Continue reading ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE »