Category Archives: Spiritualità liturgica

L'eco della parola di Dio

PREGHIERA SETTIMANALE. Sabato

Il Vangelo della domenica, viatico della settimana

SABATO XXVIII DELL’ANNO Anno C 19E gli disse: «Àlzati e va’; la tua fede ti ha salvato!». ______________________ Meditazione. L’esperienza della salvezza non coincide con la salute fisica. La ritrovata indipendenza e aggregazione sociale è solo una parte della guarigione. C’è poi una guarigione del cuore, che vince la propria presunzione e si apre con gratitudine a Dio che è coronamento e pienezza della salvezza.  … Continue reading PREGHIERA SETTIMANALE. Sabato »

L'eco della parola di Dio

PREGHIERA SETTIMANALE. Venerdì

Il Vangelo della domenica, viatico della settimana

VENERDÌ XXVIII DELL’ANNO Anno C 17Ma Gesù osservò: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? 18Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all’infuori di questo straniero?». ______________________ Meditazione. Per gli altri sono ingrati? A differenza dello straniero che sa di non avere meriti da esibire, gli altri invece confondono l’autorità di Gesù con la … Continue reading PREGHIERA SETTIMANALE. Venerdì »

L'eco della parola di Dio

PREGHIERA SETTIMANALE. Giovedì

Il Vangelo della domenica, viatico della settimana

GIOVEDÌ XXVIII DELL’ANNO Anno C 15Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, 16e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano. ______________________ Meditazione. Tutti sono guariti, ma solo lo straniero ostile si accorge che non c’era nessun merito nella sua salvezza: non poteva pretendere da Gesù quella attenzione, pertanto la guarigione è frutto solo della … Continue reading PREGHIERA SETTIMANALE. Giovedì »

L'eco della parola di Dio

PREGHIERA SETTIMANALE. Mercoledì

Il Vangelo della domenica, viatico della settimana

MERCOLEDÌ XXVIII DELL’ANNO Anno C 14Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati. ______________________ Meditazione. Il comando di Gesù è bizzarro. Egli invita a fare un gesto che la legge di Mosè prescrive per coloro che sono già guariti, mentre essi sono ancora lebbrosi. Cosa succede se essi vanno dal sacerdote e si presentano ancora lebbrosi? … Continue reading PREGHIERA SETTIMANALE. Mercoledì »

L'eco della parola di Dio

PREGHIERA SETTIMANALE. Martedì

Il Vangelo della domenica, viatico della settimana

MARTEDÌ XXVIII DELL’ANNO Anno C 12Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza 13e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». ______________________ Meditazione. Esclusi dal consorzio umano e religioso, i lebbrosi creano una loro socialità parallela: ma non è gratificante. Essi ambiscono a rimuovere gli ostacoli del loro isolamento e cercano in Gesù questa forza di … Continue reading PREGHIERA SETTIMANALE. Martedì »

L'eco della parola di Dio

PREGHIERA SETTIMANALE. Lunedì

Il Vangelo della domenica, viatico della settimana

LUNEDÌ XXVIII DELL’ANNO Anno C 1Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samaria e la Galilea. ______________________ Meditazione. La missione del Figlio di Dio non è una vacanza sulla terra, è un attraversamento della vita dell’umanità, dove sono e abitano con le loro contraddizioni e i loro conflitti, come tra Giudei e Samaritani 14E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in … Continue reading PREGHIERA SETTIMANALE. Lunedì »

L'eco della parola di Dio

PREGHIERA SETTIMANALE

Il Vangelo della domenica, viatico della settimana

ISTRUZIONI PER LA PREGHIERA Il Vangelo della domenica possa essere un viatico che accompagna il cammino della settimana. Risuonando ogni giorno, come un’eco, riproponga la voce del Signore tra le rocce del mio sentiero e non mi faccia sentire solo. Entra in preghiera cercando il silenzio, invoca lo Spirito Santo: Vieni santo Spirito, riempi il cuore dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco … Continue reading PREGHIERA SETTIMANALE »

PREGHIERA BIBLICA

SABATO III del tempo ordinario

Commento al vangelo del giorno

Vangelo Chi è costui, che anche il vento e il mare gli obbediscono? Dal Vangelo secondo Marco (Mc 4,35-41) In quel medesimo giorno, venuta la sera, Gesù disse ai suoi discepoli: «Passiamo all’altra riva». E, congedata la folla, lo presero con sé, così com’era, nella barca. C’erano anche altre barche con lui. Ci fu una grande tempesta di vento e le onde si rovesciavano nella … Continue reading SABATO III del tempo ordinario »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA IV DELL’ANNO B

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Prima Lettura Dt 18, 15-20 Susciterò un profeta e gli porrò in bocca le mie parole Salmo Responsoriale Dal Salmo 94(95) Ascoltate oggi la voce del Signore Seconda Lettura 1 Cor 7, 32-35 La vergine si preoccupa delle cose del Signore, per essere santa. Vangelo Mc 1, 21-28 Insegnava loro come uno che ha autorità La libertà, come la salute, è una di quelle cose … Continue reading DOMENICA IV DELL’ANNO B »

PREGHIERA BIBLICA

26 GENNAIO. Santi Timoteo e Tito

Commento al vangelo del giorno

Vangelo La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai. Dal Vangelo secondo Luca (Lc 10,1-9) In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua … Continue reading 26 GENNAIO. Santi Timoteo e Tito »