Category Archives: Spiritualità liturgica

Giorno del Signore

Preghiera in Famiglia

Piccola liturgia familiare sul vangelo della domenica

Giorno del Signore in famiglia XXV domenica (anno C) Giorno del Signore in famiglia XXIV domenica (anno C) Giorno del Signore in famiglia XXIII domenica (anno C) Giorno del Signore in famiglia XXII domenica (anno C) Giorno del Signore in famiglia XXI domenica (anno C) Giorno del Signore in famiglia XX anno C Giorno del Signore in famiglia XIX domenica (anno C) Giorno del Signore … Continue reading Preghiera in Famiglia »

Liturgia delle ore domenicale

Lodi, primi e secondi vespri della domenica

Liturgia delle ore XXV domenica dell’anno C (I del salterio) Liturgia delle ore XXIV domenica dell’anno C (IV del salterio) Liturgia delle ore XXIII domenica dell’ anno C (III del salterio) Liturgia delle ore XXII domenica dell’anno C (II del salterio) Liturgia delle ore XXI domenica dell’anno C (I del salterio) Liturgia delle ore ASSUNTA Liturgia delle ore XX domenica dell’anno C (IV del salterio) … Continue reading Liturgia delle ore domenicale »

Foglio delle letture domenicali

letture bibliche e orazioni della messa domenicale

  ANNO B Foglio letture (Santissima Trinità, anno B) Foglio letture (Giorno di Pentecoste, anno B); Foglio letture (Vigilia di Pentecoste, anno B) Foglio letture (Ascensione anno B) Foglio letture (VI di Pasqua anno B) Foglio letture (V di Pasqua anno B) Foglio letture (IV di Pasqua anno B) Foglio letture (III di Pasqua anno B) Foglio letture (II di Pasqua anno B) Giorno di … Continue reading Foglio delle letture domenicali »

Meditazione sul vangelo del giorno

Giovedì XI settimana

chi rimane in me ed io in lui produce molto frutto

Dal vangelo secondo Matteo (6,7-15) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno prima ancora che gliele chiediate. Voi dunque pregate così: Padre nostro!». COMMENTO L’idolatria pensava di dover convincere la divinità ad assecondare … Continue reading Giovedì XI settimana »

Meditazione sul vangelo del giorno

Lunedì XI settimana dell’anno

chi rimane in me ed io in lui porta molto frutto

Dal vangelo secondo Matteo (5,38-42) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Occhio per occhio” e “dente per dente”. Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu pórgigli anche l’altra, e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello. E … Continue reading Lunedì XI settimana dell’anno »

Meditazione sul vangelo del giorno

Sabato X settimana

chi rimane in me ed io in lui porta molto frutto

Dal vangelo secondo Matteo (5,33-37) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete anche inteso che fu detto agli antichi: Non spergiurare, ma adempi con il Signore i tuoi giuramenti; ma io vi dico: non giurate affatto: né per il cielo, perché è il trono di Dio; né per la terra, perché è lo sgabello per i suoi piedi; né per Gerusalemme, perché è … Continue reading Sabato X settimana »

Meditazione sul vangelo del giorno

Venerdì X settimana

chi rimane in me ed io in lui porta molto frutto

Dal vangelo secondo Matteo (5,27-32) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Non commetterai adulterio”. Ma io vi dico: chiunque guarda una donna per desiderarla, ha già commesso adulterio con lei nel proprio cuore. Fu pure detto: “Chi ripudia la propria moglie, le dia l’atto del ripudio”. Ma io vi dico: chiunque ripudia la propria moglie, eccetto il caso … Continue reading Venerdì X settimana »