Dal vangelo secondo Luca (Lc 8,19-21)
In quel tempo, andarono a trovare Gesù la madre e i fratelli,
ma non potevano avvicinarlo a causa della folla.
Gli fu annunziato: «Tua madre e i tuoi fratelli sono qui fuori e desiderano vederti».
Ma egli rispose: «Mia madre e miei fratelli sono coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica».
![]()
COMMENTO
Incontrare il Signore chiede sempre di superare barriera, perché se è vero che Dio viene incontro a noi, è anche vero che ogni incontro ha bisogno di un passo avanti, di una disponibilità piccola o grande a seconda del nostro cuore. I familiari di Gesù devono vincere una barriera: la folla. Il Messia, nato nella loro casa, ugualmente si rivolge a tutti, ed essi che hanno la presunzione di avere un privilegio verso di lui, trovano una folla di uditori a frapporsi tra loro e il Signore Gesù. Qualunque sia la nostra barriera che ci frema, superiamola con fiducia, perché dall’altra parte troveremo la mano tesa del Signore.
![]()
PREGHIERA
Salmo 83(84)
Quanto sono amabili le tue dimore,
Signore degli eserciti!
L’anima mia anela
e desidera gli atri del Signore.
Il mio cuore e la mia carne
esultano nel Dio vivente.
Beato chi abita nella tua casa:
senza fine canta le tue lodi.
Beato l’uomo che trova in te il suo rifugio
e ha le tue vie nel suo cuore.
Passando per la valle del pianto
la cambia in una sorgente;
anche la prima pioggia
l’ammanta di benedizioni.
Cresce lungo il cammino il suo vigore,
finché compare davanti a Dio in Sion.
Sì, è meglio un giorno nei tuoi atri
che mille nella mia casa;
stare sulla soglia della casa del mio Dio
è meglio che abitare nelle tende dei malvagi.
Perché sole e scudo è il Signore Dio;
il Signore concede grazia e gloria,
non rifiuta il bene a chi cammina nell’integrità.
Signore degli eserciti,
beato l’uomo che in te confida.
Preghiamo.
O Dio, che hai posto
nella mente e nel cuore dell’uomo
i doni del pensare e del volere,
fa’ che il tuo Spirito ci guidi
alla verità tutta intera,
perché possiamo dirci ed essere
discepoli del tuo Figlio.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli. Amen.

