Category Archives: news Ufficio Liturgico

Corsi di formazione per operatori liturgici 2022-23

DESIDERIO DESIDERAVI: INVITO ALLA FORMAZIONE LITURGICA

Formati alla liturgia, formati dalla liturgia

  Formazione liturgica diocesana IL DESIDERIO DEL SIGNORE Suggerimenti dalla lettera apostolica di papa Francesco Desiderio Desideravi sulla formazione liturgia del popolo di Dio.   PROSSIMO APPUNTAMENTO: 18 febbraio 2023 ore 9-12 presso il Seminario diocesano (Aula S. Cuore) Scarica la locandina PROGRAMMA: Ore 9.  Accoglienza e Introduzione Ore 9.30 La questione simbolica per l’efficacia liturgica (d. Stefano Culiersi) Ore 10.30 Intervallo Ore 11. Spiritualità … Continue reading DESIDERIO DESIDERAVI: INVITO ALLA FORMAZIONE LITURGICA »

Vivere il Giorno del Signore

SANTA FAMIGLIA. Anno C

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Prima Lettura 1 Sam 1,20-22.24-28 Samuele per tutti i giorni della sua vita è richiesto per il Signore. Salmo Responsoriale Dal Salmo 83 Beato chi abita nella tua casa, Signore. Seconda Lettura 1 Gv 3,1-2.21-24 Siamo chiamati figli di Dio, e lo siamo realmente! Vangelo Lc 2,41-52 Gesù è ritrovato dai genitori nel tempio in mezzo ai maestri. Foglio letture (Santa Famiglia anno C) Preghiera … Continue reading SANTA FAMIGLIA. Anno C »

ANNO PASTORALE 2021-2022

Strumenti per la promozione della vita liturgica nelle zone pastorali

Secondo le indicazioni della nota pastorale, l’ufficio liturgico propone due strumenti per aiutare le nostre comunità a vivere al meglio la loro vocazione quando celebrano la liturgia. A partire dall’esperienza vissuta nella pandemia, sentiamo il bisogno di migliorare l’accoglienza alle nostre celebrazioni e il congedo delle comunità ai nostri funerali. Servizio di accoglienza: un “ministero” per le nostre chiese. Vogliamo passare dalla necessità sanitaria di … Continue reading ANNO PASTORALE 2021-2022 »

Nella Chiesa di Bologna in vigore dal 4 ottobre 2020

NUOVA VERSIONE DEL PADRE NOSTRO

Santini e poster per aiutare le nostre comunità a familiarizzare con il nuovo testo

Per coloro che lo desiderano, è possibile acquistare presso l’ufficio liturgico (Martedì e Venerdì dalle 10 alle 12) oppure negli altri giorni presso la sig.ra Loretta Lanzarini della segreteria generale (csg3@bologna.chiesacattolica.it; 0516480777), i santini con il “Padre nostro” nella nuova versione italiana. Sono disponibili anche i poster sempre con il testo del “Padre nostro” delle diverse grandezze 35×100 e 70×100, per le aule di catechismo, … Continue reading NUOVA VERSIONE DEL PADRE NOSTRO »

26 settembre 2021

BEATIFICAZIONE DI DON GIOVANNI FORNASINI

Sussidio di preparazione, libretto della celebrazione, proprio per la memoria liturgica

Il prossimo 26 settembre avremo la gioia di vedere agli onori dell’altare il presbitero don Giovanni Fornasini, membro del clero bolognese e di quelle comunità che hanno subito nel 1944 la violenza dei massacri intorno a Monte Sole. Per arrivare preparati a questo appuntamento si forniscono alcuni strumenti, che possano aiutare le comunità a pregare valorizzando la testimonianza di questo martire. Sussidio di preghiera. Si … Continue reading BEATIFICAZIONE DI DON GIOVANNI FORNASINI »

Domenica 11 luglio. S. Benedetto, patrono d'Europa

PREGHIERA PER LE VITTIME DELLA MIGRAZIONE NEL MARE MEDITERRANEO

iniziativa della Conferenza Episcopale Italiana

La Conferenza Episcopale Italiana, raccogliendo l’invito espresso da papa Francesco nella preghiera dell’Angelus del 13 e del 20 giugno, invita tutti alla preghiera per le vittime che sono morte in mare nella loro migrazione verso l’Europa. L’iniziativa è legata alla memoria di san Benedetto da Norcia, patrono d’Europa, alla cui intercessione affidare il nostro continente e la sua missione storica in questo momento di migrazione … Continue reading PREGHIERA PER LE VITTIME DELLA MIGRAZIONE NEL MARE MEDITERRANEO »

Il seminatore uscì a seminare...

Preghiera biblica nelle case

Tracce di preghiera biblica ispirata al "Padre nostro" in collaborazione con l'Ufficio catechistico

Dalla collaborazione con l’Ufficio Catechistico è nato questo percorso di preghiera a partire dalla Parola di Dio, perché nell’esperienza familiare e personale di contatto con il Signore attraverso la sua parola, noi possiamo riappropriarci di un tratto distintivo della nostra identità cristiana: essere interlocutori di Dio. È una iniziativa incoraggiata dalla nota pastorale dell’arcivescovo, che ha richiamato l’importanza della preghiera e di una sua migliore … Continue reading Preghiera biblica nelle case »

PIETÀ POPOLARE E DEVOZIONI

Risorsa preziosa dell'evangelizzazione

Secondo le indicazioni di Evangelii gaudium offriamo una sezione del sito dell’Ufficio Liturgico dedicata alla pietà popolare e alla devozione dei fedeli. Siamo persuasi dell’importanza di questa potente espressione della fede dei credenti, che esprimono il loro abbandono fiducioso al Padre nella intercessione dei santi. Proprio per questo desideriamo offrire qualche strumento che, ispirato da autentico spirito liturgico, aiuti la fede di tutti a crescere, verso … Continue reading PIETÀ POPOLARE E DEVOZIONI »

Recezione del messale italiano

LIBRETTO PER I FEDELI E PER I SACERDOTI CONCELEBRANTI

A questa pagina del nostro sito, è possibile scaricare dal sito un libretto per i fedeli con l’ordinario della messa che valorizzi la loro risposta, recitata e in canto, secondo il messale italiano rinnovato. Si offre anche la possibilità di scaricare il libretto per la concelebrazione a beneficio dei sacerdoti, con le preghiere eucaristiche I, II e III che non avendo prefazio proprio si possono usare … Continue reading LIBRETTO PER I FEDELI E PER I SACERDOTI CONCELEBRANTI »

decreto del presidente del consiglio dei ministri del 13 ottobre 2020

DISPOSIZIONI SANITARIE IN TEMPO DI PANDEMIA

Ribadita la prassi in uso da maggio 2020

Nell’ultimo DPCM del 13 ottobre 2020, ricompreso in quello del 18 ottobre 2020  il governo chiede di conservare la prassi celebrativa di contenimento che la CEI ha sottoscritto il 7 maggio scorso (cfr. allegato 1 al DPCM 13 ottobre 2020). NOTA La riproposizione dello stesso testo di maggio, senza alcuna modifica, prevederebbe la sospensione del sacramento della Cresima, che invece era stato permesso ad agosto … Continue reading DISPOSIZIONI SANITARIE IN TEMPO DI PANDEMIA »