Author:

Vivere il Giorno del Signore

SANTA FAMIGLIA. Anno C

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Prima Lettura 1 Sam 1,20-22.24-28 Samuele per tutti i giorni della sua vita è richiesto per il Signore. Salmo Responsoriale Dal Salmo 83 Beato chi abita nella tua casa, Signore. Seconda Lettura 1 Gv 3,1-2.21-24 Siamo chiamati figli di Dio, e lo siamo realmente! Vangelo Lc 2,41-52 Gesù è ritrovato dai genitori nel tempio in mezzo ai maestri. Foglio letture (Santa Famiglia anno C) Preghiera … Continue reading SANTA FAMIGLIA. Anno C »

Foglietto per le famiglie

BENEDIZIONI PASQUALI 2022

Il foglietto di preghiera per le benedizioni pasquali 2022 è dedicato quest’anno al cammino sinodale della nostra Chiesa bolognese, insieme alla Chiesa italiana. L’immagine della Pentecoste, con al centro ben visibile Maria santissima, ci richiama al discernimento mosso dallo Spirito che coinvolge tutti i fedeli in questo tempo. La lettera dell’arcivescovo saluterà i fedeli della diocesi, come di consueto, insieme alla lettera della CEI che … Continue reading BENEDIZIONI PASQUALI 2022 »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA II DI AVVENTO. ANNO C

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Prima Lettura Bar 5,1-9. Dio mostrerà il tuo splendore ad ogni creatura. Salmo Responsoriale Dal Salmo 125. Grandi cose ha fatto il Signore per noi. Seconda Lettura Fil 1,4-6,8-11. State integri e irreprensibili per il giorno di Cristo. Vangelo Lc 3,1-6. Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio! Un evento imminente, se non ci interessa, ci lascia indifferenti e non ci distrate dalla nostra quotidianità … Continue reading DOMENICA II DI AVVENTO. ANNO C »

Vivere il Giorno del Signore

SOLENNITÀ DI CRISTO RE, XXXIV DOMENICA DELL’ANNO

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Prima Lettura Dn 7, 13-14 Il suo potere è un potere eterno Salmo Responsoriale Salmo 92  Il Signore regna, si riveste di splendore. Seconda Lettura Ap 1, 5-8 Il sovrano dei re della terra ha fatto di noi un regno, sacerdoti per il suo Dio Vangelo Gv 18, 33b-37 Tu lo dici: io sono re. La fede cristiana ci insegna a riconoscere in Gesù di … Continue reading SOLENNITÀ DI CRISTO RE, XXXIV DOMENICA DELL’ANNO »

Meditazione sul vangelo del giorno

MERCOLEDÌ XXXIII SETTIMANA

chi rimane in me ed io in lui porta molto frutto

Mercoledì 17 novembre XXXIII settimana del Tempo Ordinario Dal Vangelo secondo Luca (Lc 19,11-28) In quel tempo, Gesù disse una parabola, perché era vicino a Gerusalemme ed essi pensavano che il regno di Dio dovesse manifestarsi da un momento all’altro. Disse dunque: «Un uomo di nobile famiglia partì per un paese lontano, per ricevere il titolo di re e poi ritornare. Chiamati dieci dei suoi … Continue reading MERCOLEDÌ XXXIII SETTIMANA »

Meditazione sul vangelo del giorno

MARTEDÌ XXXIII SETTIMANA

chi rimane in me ed io in lui porta molto frutto

Martedì 16 novembre XXXIII settimana del Tempo Ordinario Dal Vangelo secondo Luca (Lc 19,1-10) In quel tempo, Gesù entrò nella città di Gèrico e la stava attraversando, quand’ecco un uomo, di nome Zacchèo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, perché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, … Continue reading MARTEDÌ XXXIII SETTIMANA »

Meditazione sul vangelo del giorno

Sabato della XXXII settimana

Pregare sempre, senza stancarsi mai

Dal Vangelo secondo Luca (18, 1-8) In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: «In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”. Per un po’ di tempo egli … Continue reading Sabato della XXXII settimana »

Meditazione sul vangelo del giorno

Venerdì della XXXII settimana

Chi cercherà di salvare la propria vita, la perderà; ma chi la perderà, la manterrà viva.

Dal Vangelo secondo Luca (17, 26-37) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come avvenne nei giorni di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell’uomo: mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca e venne il diluvio e li fece morire tutti. Come avvenne anche nei giorni di Lot: mangiavano, bevevano, compravano, vendevano, piantavano, costruivano; ma, nel … Continue reading Venerdì della XXXII settimana »

Cantus Bononiae. Missa sancti Petroni

MESSA VOTIVA DI SAN PETRONIO

Celebrazione presieduta dall'arcivescovo, con musiche di Marco Taralli

la Chiesa di Bologna ha accolto l’invito dell’Associazione culturale “Messa in musica” di celebrare una messa votiva di san Petronio con musiche composte per l’occasione dal M° Marco Taralli. L’iniziativa promossa dalla Sig.ra Annalisa Lubich, presidentessa della suddetta associazione, ha un innegabile valore culturale, ma soprattutto rappresenta una appassionante sfida religiosa per la Chiesa di oggi. Come non manca di sottolineare il vicario generale mons. … Continue reading MESSA VOTIVA DI SAN PETRONIO »

disposizioni straordinarie per la pandemia

INDULGENZA PER I DEFUNTI NEL MESE DI NOVEMBRE

Decreto della Penitenzeria apostolica

La penitenzieria apostolica ha nuovamente esteso per tutto il mese di novembre  le condizioni dell’indulgenza per i defunti proprie del 2 novembre e della settimana dall’1 all’8 novembre (Decreto del 28 ottobre 2021) Nel Decreto del 2020 ci concedeva anche a quanti sono impediti di uscire di casa per anzianità o per malattia di godere del dono dell’indulgenza, formulando il proposito di confessarsi e comunicarsi … Continue reading INDULGENZA PER I DEFUNTI NEL MESE DI NOVEMBRE »