Author:

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA XXVI DELL’ANNO

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Prima Lettura Nm 11, 25-29 Sei tu geloso per me? Fossero tutti profeti nel popolo! Salmo Responsoriale Dal Salmo 18 R. I precetti del Signore fanno gioire il cuore. Seconda Lettura Gc 5, 1-6 Le vostre ricchezze sono marce. Vangelo Mc 9,38-43.45.47-48 Chi non è contro di noi è per noi. Se la tua mano ti è motivo di scandalo, tagliala. Ci sono cose che ci … Continue reading DOMENICA XXVI DELL’ANNO »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA XXV DELL’ANNO

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Prima Lettura Sap 2, 12.17-20. Condanniamo il giusto a una morte infamante. Salmo Responsoriale dal Salmo 53. Ripetiamo il ritornello proposto dal salmista. Seconda Lettura Gc 3,16-4,3. Per coloro che fanno opera di pace viene seminato nella pace un frutto di giustizia. Vangelo Mc 9, 30-37. Il Figlio dell’uomo viene consegnato… Se uno vuole essere il primo, sia il servitore di tutti. Fatichiamo a comprendere la … Continue reading DOMENICA XXV DELL’ANNO »

PREGHIERA BIBLICA

ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE

Commento al vangelo del giorno

Vangelo Bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo. Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 3,13-17) In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell’uomo. E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. Dio infatti … Continue reading ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA XXIV DELL’ANNO

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Prima Lettura Is 50, 5-9a Ho presentato il mio dorso ai flagellatori Salmo Responsoriale Dal Salmo 114 Camminerò alla presenza del Signore nella terra dei viventi. Seconda Lettura Gc 2, 14-18 La fede se non è seguita dalle opere in se stessa è morta. Vangelo Mc 8, 27-35 Tu sei il Cristo…  Il Figlio dell’uomo dove molto soffrire. Il vangelo costantemente ci rimanda davanti alla … Continue reading DOMENICA XXIV DELL’ANNO »

PREGHIERA BIBLICA

8 settembre. Natività di Maria

Commento al vangelo del giorno

Vangelo Il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo. Dal Vangelo secondo Matteo Mt 1,1-16.18-23 Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo. Abramo generò Isacco, Isacco generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli, Giuda generò Fares e Zara da Tamar, Fares generò Esrom, Esrom generò Aram, Aram generò Aminadàb, Aminadàb generò Naassòn, Naassòn generò Salmon, Salmon generò Booz … Continue reading 8 settembre. Natività di Maria »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA XXIII DELL’ANNO

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Prima Lettura Is 35, 4-7. Si schiuderanno gli orecchi dei sordi, griderà di gioia la lingua del muto. Salmo Responsoriale Dal Salmo 145. Loda il Signore, anima mia Seconda Lettura Gc 2, 1-5. Dio non ha forse scelto i poveri per farli eredi del Regno? Vangelo Mc 7, 31-37. Fa udire i sordi e fa parlare i muti. La nostra creazione è incompleta, finché non … Continue reading DOMENICA XXIII DELL’ANNO »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA XXII DELL’ANNO. Anno B

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Prima Lettura Dt 4, 1-2. 6-8. Non aggiungerete nulla a ciò che io vi comando… osserverete i comandi del Signore. Salmo Responsoriale Dal Salmo 14. Chi teme il Signore abiterà nella sua tenda. Seconda Lettura Gc 1, 17-18. 21b-22.27. Siate di quelli che mettono in pratica la Parola. Vangelo Mc 7,1-8.14-15.21-23. Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini. Ci guardiamo allo … Continue reading DOMENICA XXII DELL’ANNO. Anno B »

Proprio bolognese

6 SETTEMBRE. BEATO OLINTO MARELLA

Formulario della messa e della liturgia delle ore

Grati per il dono della sua beatificazione il 4 ottobre 2020, celebrare la memoria liturgica del beato Olinto Marella. Il formulario della messa si può prendere dal comune dei pastori, con l’orazione propria. Nel file c’è una proposta di orazioni del messale proposto dall’Ufficio liturgico: Scarica qui Per la liturgia delle ore si attinge dal “Comune dei pastori” tranne la seconda lettura dell’Ufficio delle letture … Continue reading 6 SETTEMBRE. BEATO OLINTO MARELLA »