Category Archives: Spiritualità liturgica

Vivere il Giorno del Signore

SOLENNITÀ DI TUTTI I SANTI

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Prima lettura Ap 7,2-4.9-14. Dopo queste cose vidi: ecco, una moltitudine immensa, che nessuno poteva contare, di ogni nazione, tribù, popolo e lingua. Salmo responsoriale Dal Salmo 23. Ecco la generazione che cerca il tuo volto, Signore Seconda lettura 1 Gv 3,1-3. Vedremo Dio così come egli è. Vangelo Mt 5,1-12a. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli. La santità ha … Continue reading SOLENNITÀ DI TUTTI I SANTI »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA XXIX ANNO C

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Che speranza ha l’acqua davanti alla roccia, la morbidezza del liquido contro la durezza della pietra? Nessuna, tranne la perseveranza, perché come dice l’antico adagio, la goccia scava la pietra non con la forza ma cadendo spesso. La nostra fede è debole, impotente, si spaventa facilmente davanti alle prove troppo dure della nostra vita. Ci sembra inutile tutto e noi, come in balia di eventi … Continue reading DOMENICA XXIX ANNO C »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA XXVIII ANNO C

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

La gratitudine è il sentimento cardine del cristiano, che conoscendo la sua fragilità scopre con sorpresa di essere amato e di essere salvato dal Signore per bontà sua. È però anche un sentimento difficile per il nostro mondo, perché siamo pieni di pretese davanti a Dio e agli uomini, illudendoci di avere chissà quale merito da esibire, di poter esigere qualcosa. La gratitudine nasce dalla … Continue reading DOMENICA XXVIII ANNO C »

Seminare speranza e pace

TEMPORA D’AUTUNNO. Celebrazione e conferenza nel Tempo del Creato

Iniziative promosse dall'Ufficio Liturgico per il Tempo del creato 2025, con mons. Vittorio Viola

L’ufficio liturgico promuove due momenti, uno celebrativo e l’altro formativo, per crescere nella sensibilità circa la cura del Creato. Ci aiuta mons. Vittorio Viola, segretario della Congregazione per il Culto e la Santificazione della Santa Sede, con la preghiera e l’insegnamento. Ore 18.30. S. Messa per il raccolto e celebrazione della Tempora di Autunno, con la benedizione dell’uva, frutto rappresentativo della stagione entrante. Ore 21. … Continue reading TEMPORA D’AUTUNNO. Celebrazione e conferenza nel Tempo del Creato »

Ecologia integrale

CUSTODIA DEL CREATO

Invito alle parrocchie a valorizzare il "tempo del Creato"

In Evangelii Gaudium, introducendo la dimensione sociale dell’evangelizzazione, papa Francesco ha ricordato che «Evangelizzare è rendere presente nel mondo il Regno di Dio» (EG 176). La questione ecologica che si è generata negli anni ci chiede di annunciare il Regno di Dio in un contesto di fragilità per il pianeta e per le generazioni future, al quale rispondere con una conversione del cuore, della mente … Continue reading CUSTODIA DEL CREATO »

Vivere il Giorno del Signore

ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Prima Lettura Sir 3,19-21.30.31 (NV) [gr. 3,17-20.28-29]. Fatti umile, e troverai grazia davanti al Signore. Salmo Responsoriale Dal Salmo 67(68) R. Hai preparato, o Dio, una casa per il povero Seconda Lettura Eb 12,18-19.22-24a. Vi siete accostati al monte Sion, alla città del Dio vivente. Vangelo Lc 14,1.7-14. Chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato. Foglio letture (Esaltazione santa croce) Preghiere Fedeli … Continue reading ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA XXII DELL’ANNO C

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Il Signore conosce il cuore dell’uomo e conosce anche la sua aspirazione a crescere, il desiderio di grandezza, per il quale è necessario avere anche un riconoscimento, qualcuno che ti dica che sei grande. Il Vangelo ci ha abituato ai suoi linguaggi paradossali, in cui le cose si ribaltano e chi è in alto finisce in basso, che è ultimo arriva prima. Ci ha abituati … Continue reading DOMENICA XXII DELL’ANNO C »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA XXI DELL’ANNO C

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

La porta è l’intelligenza di un muro. Un muro infatti divide, stabilisce ciò che è dentro e ciò che è fuori, ma la porta stabilisce i criteri dei passaggio, è la soglia che fa entrare o uscire, che sceglie a quale appartenenza consegnare se stessi. L’azione di Gesù stabilisce un confine, dividendo ciò che riconosce Dio come Signore da ciò che invece gli si oppone, … Continue reading DOMENICA XXI DELL’ANNO C »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA XX DELL’ANNO C

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Gesù si presenta come colui che accende il fuoco sulla terra. Gli antichi avevano un mito, quello di Prometeo, che saliva alla dimora degli dei e ne rubava il fuoco per condividerne il segreto con gli uomini. Una conquista contro il cielo, a discapito della divinità, per poter godere della forza di trasformazione, di riscaldamento e di illuminazione che è così preziosa per la vita … Continue reading DOMENICA XX DELL’ANNO C »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA XIX. Anno C

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Il cuore dell’uomo è un abisso, per questo non smette di battere per qualcosa, di desiderare e di sperare. Questo genera continuamente delle attese, che accendono la vita e la mettono in moto. La speranza è infatti questo propulsore che muove l’uomo verso l’obiettivo che ancora non c’è ma che si ambisce raggiungere. Il cristiano ha un grande desiderio e quindi una grande speranza, ha … Continue reading DOMENICA XIX. Anno C »