Archivi della categoria: Spiritualità liturgica

PREGHIERA BIBLICA

B.V. MARIA ADDOLORATA

Commento al vangelo del giorno

Vangelo Ecco tuo figlio! Ecco tua madre! Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 19,25-27) In quel tempo, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala. Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!». … Continua a leggere B.V. MARIA ADDOLORATA »

PREGHIERA BIBLICA

MERCOLEDÌ XXIII del tempo ordinario

Commento al vangelo del giorno

Vangelo Beati i poveri. Guai a voi, ricchi. Dal Vangelo secondo Luca (Lc 6,20-26) In quel tempo, Gesù, alzàti gli occhi verso i suoi discepoli, diceva: «Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio. Beati voi, che ora avete fame, perché sarete saziati. Beati voi, che ora piangete, perché riderete. Beati voi, quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando … Continua a leggere MERCOLEDÌ XXIII del tempo ordinario »

PREGHIERA BIBLICA

Martedì XXIII del tempo ordinario

Commento al vangelo del giorno

Vangelo Passò tutta la notte pregando e scelse dodici ai quali diede anche il nome di apostoli. Dal Vangelo secondo Luca (Lc 6,12-19) In quei giorni, Gesù se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli: Simone, al quale … Continua a leggere Martedì XXIII del tempo ordinario »

PREGHIERA BIBLICA

Lunedì XXIII del tempo ordinario

Commento al vangelo del giorno

Vangelo Osservavano per vedere se guariva in giorno di sabato. Dal Vangelo secondo Luca (Lc 6,6-11) Un sabato Gesù entrò nella sinagoga e si mise a insegnare. C’era là un uomo che aveva la mano destra paralizzata. Gli scribi e i farisei lo osservavano per vedere se lo guariva in giorno di sabato, per trovare di che accusarlo. Ma Gesù conosceva i loro pensieri e … Continua a leggere Lunedì XXIII del tempo ordinario »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA XXIII DEL TEMPO ORDINARIO (Anno A)

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

A cosa siamo legati? Da cosa siamo sciolti? Ci sono legami che è doveroso interrompere, perché ci trascinano con sé nel male e ci sono nodi da irrobustire, perché non ci separino da ciò che ci porta al bene. Il Figlio di Dio è venuto sulla terra per unirsi all’umanità intera e innalzarla con sé nella vita divina. Questo è il legame da stringere, da … Continua a leggere DOMENICA XXIII DEL TEMPO ORDINARIO (Anno A) »

PREGHIERA BIBLICA

Sabato XXII del tempo ordinario

Commento al vangelo del giorno

Vangelo Perché fate in giorno di sabato quello che non è lecito? Dal Vangelo secondo Luca (Lc 6,1-5) Un sabato Gesù passava fra campi di grano e i suoi discepoli coglievano e mangiavano le spighe, sfregandole con le mani. Alcuni farisei dissero: «Perché fate in giorno di sabato quello che non è lecito?». Gesù rispose loro: «Non avete letto quello che fece Davide, quando lui … Continua a leggere Sabato XXII del tempo ordinario »

PREGHIERA BIBLICA

Giovedì XXII del tempo ordinario

Commento al vangelo del giorno

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 5,1-11) In quel tempo, mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesù, stando presso il lago di Gennèsaret, vide due barche accostate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti. Salì in una barca, che era di Simone, e lo pregò di scostarsi un poco da terra. Sedette e insegnava alle folle … Continua a leggere Giovedì XXII del tempo ordinario »

PREGHIERA BIBLICA

Mercoledì XXII del tempo ordinario

Commento al vangelo del giorno

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 4,38-44) In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, entrò nella casa di Simone. La suocera di Simone era in preda a una grande febbre e lo pregarono per lei. Si chinò su di lei, comandò alla febbre e la febbre la lasciò. E subito si alzò in piedi e li serviva. Al calar del sole, tutti quelli che avevano infermi … Continua a leggere Mercoledì XXII del tempo ordinario »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA XXII DEL TEMPO ORDINARIO (Anno A)

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

La croce, mistero di dolore e di gloria. Nella sua forma che congiunge insieme gli opposti sembra rivelare il suo contenuto evangelico: Dio scende dal cielo e si fa uomo, l’umanità sale al cielo e entra in Dio. Ogni uomo diventa fratello e tutta la famiglia di Dio abbraccia ogni singolo individuo. Simbolo del male del mondo contro il giusto e del perdono dell’innocente contro … Continua a leggere DOMENICA XXII DEL TEMPO ORDINARIO (Anno A) »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA XXI DEL TEMPO ORDINARIO (Anno A)

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

A Pietro Gesù consegna le chiavi del Regno. Egli ha creduto che Gesù è il Figlio di Dio, che quindi agisce in unità con il Padre celeste, che nelle sue parole e nelle sue azioni c’è tutta l’autorevolezza per manifestare il Regno di Dio. Proprio per questo la comunità che si raccoglie attorno a questa stessa fede avrà il compito di aprire il Regno di … Continua a leggere DOMENICA XXI DEL TEMPO ORDINARIO (Anno A) »