segnalazioni per partecipare agli eventi

MADONNA DI SAN LUCA 2025

animazione delle celebrazioni liturgiche in onore della venerata immagine

Ritorna il lieto appuntamento per la Chiesa di Bologna, in cui la venerata immagine della Madonna di San Luca rimarrà nella cattedrale per una settimana, attendendo la fede e l’omaggio dei credenti della nostra città e diocesi.

Per disporre al meglio le celebrazioni chiediamo alle zone pastorali, alle parrocchie, ai gruppi, associazioni e movimenti che volessero partecipare ad una celebrazione, di segnalarsi presso l’Ufficio Liturgico Diocesano entro e non oltre il 1° maggio, scrivendo all’indirizzo liturgia@chiesadibologna.it

Grazie della collaborazione.

In elaborazione:
Madonna di San Luca LEZIONARIO 2025

Madonna di San Luca MESSALE 2025

Madonna di San Luca VESPRI QUOTIDIANI 2025

Madonna di San Luca ROSARIO E ADORAZIONE 2025

Madonna di San Luca SUSSIDIO DI PREGHIERA PER I FEDELI

PROGRAMMA

La Cattedrale di San Pietro rimane aperta dalle 6.30 fino alle 22.30. Molti confessori rimangono a disposizione dei fedeli per tutta la giornata.

Visitando la Cattedrale di San Pietro, celebrando il sacramento della Penitenza confessandosi, partecipando alla S. Messa e accostandosi alla Comunione, pregando secondo le intenzioni del Santo Padre, sarà possibile ottenere l’Indulgenza Plenaria, una sola volta al giorno, per se stessi o in suffragio dei fedeli defunti.

I momenti salienti delle celebrazioni saranno animati dall’Unione Campanari Bolognesi.

Sabato 24 maggio

24/05/2025, ore 18:
Accoglienza della immagine della Madonna di San Luca presso porta Saragozza.
Di lì la processione si snoda lungo via Saragozza, via Farini, via d’Azeglio, via Indipendenza.


24/05/2025, ore 19.00: Accoglienza in Cattedrale della Madonna di San Luca e benedizione con l’immagine venerata.

A seguire S. Messa. VI di Pasqua, anno C
Letture della Messa: At 15,1-2.22-29; Sal 66 (67); Ap 21,10-14.22-23; Gv 14,23-29.

Presiede: mons. GIOVANNI SILVAGNI 
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


24/05/2025, ore 21.00: Recita del S. Rosario, canto delle Litanie lauretane,
esposizione, adorazione e benedizione eucaristica.

Presiede: N. vicario episcopale per N.
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


Domenica 25 maggio

VI di Pasqua, anno C
Letture della Messa: At 15,1-2.22-29; Sal 66 (67); Ap 21,10-14.22-23; Gv 14,23-29.

25/05/2025, ore 7.00:
Celebrazione delle Lodi.


25/05/2025, ore 7.30:
S. Messa. VI di Pasqua, anno C
Letture della Messa: At 15,1-2.22-29; Sal 66 (67); Ap 21,10-14.22-23; Gv 14,23-29.

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


25/05/2025, ore 9.00:
S. Messa. 
VI di Pasqua, anno C
Letture della Messa: At 15,1-2.22-29; Sal 66 (67); Ap 21,10-14.22-23; Gv 14,23-29.

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


25/05/2025, ore 10.30:
S.
Messa Episcopale. VI di Pasqua, anno C
Letture della Messa: At 15,1-2.22-29; Sal 66 (67); Ap 21,10-14.22-23; Gv 14,23-29.

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


25/05/2025, ore 12.15:
S. Messa. VI di Pasqua, anno C
Letture della Messa: At 15,1-2.22-29; Sal 66 (67); Ap 21,10-14.22-23; Gv 14,23-29.

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:

25/05/2025, ore 14.45:
S. Messa e funzione lourdiana per i malati. VI di Pasqua, anno C
Letture della Messa: At 15,1-2.22-29; Sal 66 (67); Ap 21,10-14.22-23; Gv 14,23-29.

Presiede: S. Em. card. MATTEO ZUPPI
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


25/05/2025, ore 17.00:
Canto dei secondi Vespri.


25/05/2025, ore 17.30:
S. Messa. VI di Pasqua, anno C
Letture della Messa: At 15,1-2.22-29; Sal 66 (67); Ap 21,10-14.22-23; Gv 14,23-29.

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


25/05/2025, ore 19.00:
S. Messa. VI di Pasqua, anno C
Letture della Messa: At 15,1-2.22-29; Sal 66 (67); Ap 21,10-14.22-23; Gv 14,23-29.

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


25/05/2025, ore 21.00:
Recita del S. Rosario, canto delle Litanie lauretane, esposizione, adorazione e benedizione eucaristica.

Presiede: N. vicario episcopale per N.
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


Lunedì 26 maggio

Titolo: Maria Vergine, madre della santa speranza
Letture della Messa: Rm 5,5-11; Sal 88(89); Gv 2,1-11

26/05/2025, ore 7.00:
Celebrazione delle Lodi.


26/05/2025, ore 7.30:
S. Messa. Maria Vergine, madre della santa speranza
Letture della Messa: Rm 5,5-11; Sal 88(89); Gv 2,1-11

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


26/05/2025, ore 9.00:
S. Messa
. Maria Vergine, madre della santa speranza
Letture della Messa: Rm 5,5-11; Sal 88(89); Gv 2,1-11

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


26/05/2025, ore 10.30:
S. Messa. Maria Vergine, madre della santa speranza
Letture della Messa: Rm 5,5-11; Sal 88(89); Gv 2,1-11

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


26/05/2025, ore 12.00:
S. Messa. Maria Vergine, madre della santa speranza
Letture della Messa: Rm 5,5-11; Sal 88(89); Gv 2,1-11

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


26/05/2025, ore 15.00:
Recita del S. Rosario.


26/05/2025, ore16.00:
S. Messa
. Maria Vergine, madre della santa speranza
Letture della Messa: Rm 5,5-11; Sal 88(89); Gv 2,1-11

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


26/05/2025, ore 17.00:
Celebrazione dei Vespri.


26/05/2025, ore 17.30:
S. Messa. Maria Vergine, madre della santa speranza
Letture della Messa: Rm 5,5-11; Sal 88(89); Gv 2,1-11

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


26/05/2025, ore 19.00:
S. Messa del VICARIATO DI BOLOGNA OVEST.
Maria Vergine, madre della santa speranza
Letture della Messa: Rm 5,5-11; Sal 88(89); Gv 2,1-11

Presiede: M.R. don N., vicario pastorale di Bologna ovest
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


26/05/2025, ore 21.00:
Recita del S. Rosario e canto delle Litanie lauretane, esposizione, adorazione e benedizione eucaristica.

Presiede: N. vicario episcopale per N.
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


Martedì 27 maggio

Titolo: Maria Vergine regina della pace
Letture della Messa: Is 9,1-3.5-6; Sal 84; Lc 1,26-38 


27/05/2025, ore 7.00:
Celebrazione delle Lodi.


27/05/2025, ore 7.30:
S. Messa. Maria Vergine regina della pace
Letture della Messa: Is 9,1-3.5-6; Sal 84; Lc 1,26-38

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


27/05/2025, ore 9.00:
S. Messa. Maria Vergine regina della pace
Letture della Messa: Is 9,1-3.5-6; Sal 84; Lc 1,26-38

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


27/05/2025, ore 10.30:
S. Messa. Maria Vergine regina della pace
Letture della Messa: Is 9,1-3.5-6; Sal 84; Lc 1,26-38

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


27/05/2025, ore 12.00:
S. Messa. Maria Vergine regina della pace
Letture della Messa: Is 9,1-3.5-6; Sal 84; Lc 1,26-38

Presiede: Ufficio liturgico diocesano
Partecipa:
Ufficio liturgico diocesano
Animazione del canto:
Ufficio liturgico diocesano
Servizio liturgico: Ufficio liturgico diocesano


27/05/2025, ore 15.00:
Recita del S. Rosario.


27/05/2025, ore 16.00:
S. Messa. 
Maria Vergine regina della pace
Letture della Messa: Is 9,1-3.5-6; Sal 84; Lc 1,26-38

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


27/05/2025, ore 17.00:
Celebrazione dei Vespri.


27/05/2025, ore 17.30:
S. Messa episcopale. Maria Vergine regina della pace
Letture della Messa: Is 9,1-3.5-6; Sal 84; Lc 1,26-38

Presiede: S. E. mons. DOUGLAS RIGATTIERI, vescovo emerito di CesenaPresiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


27/05/2025, ore 19.00:
S. Messa del VICARIATO DI BOLOGNA NORD. Maria Vergine regina della pace
Letture della Messa: Is 9,1-3.5-6; Sal 84; Lc 1,26-38

Presiede: M. R. don N., vicario pastorale di Bologna nord.
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


27/05/2025, ore 21.00:
Recita del S. Rosario e canto delle Litanie lauretane, esposizione, adorazione e benedizione eucaristica.

Presiede: N. vicario episcopale per N.
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


Mercoledì 28 maggio

Titolo: Maria Vergine fonte di luce e di vita
Letture della Messa: At 1,6-14; Sal 86(87); Lc 8,18-21 

28/05/2025, ore 7.00:
Celebrazione delle Lodi.


28/05/2025, ore 7.30:
S. Messa. Maria Vergine fonte di luce e di vita
Letture della Messa: At 1,6-14; Sal 86(87); Lc 8,18-21

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


28/05/2025, ore 9.00:
S. Messa
. Maria Vergine fonte di luce e di vita
Letture della Messa: At 1,6-14; Sal 86(87); Lc 8,18-21

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


28/05/2025, ore 10.30:
S. Messa. Maria Vergine fonte di luce e di vita
Letture della Messa: At 1,6-14; Sal 86(87); Lc 8,18-21

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


28/05/2025, ore 12.00:
S. Messa. Maria Vergine fonte di luce e di vita
Letture della Messa: At 1,6-14; Sal 86(87); Lc 8,18-21

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


28/05/2025, ore 15.00:
Recita del S. Rosario.


28/05/2025, ore 16.45:
Canto dei primi Vespri della Solennità della B.V. di S. Luca

Presiede: mons. STEFANO OTTANI
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


28/05/2025, ore 17.15:
Processione con la venerata immagine fino alla Basilica di S. Petronio.


28/05/2025, ore 18.00:
Benedizione alla città e all’Arcidiocesi di Bologna dal sagrato della Basilica di S. Petronio. 


28/05/2025, ore 19.00:
S. Messa del VICARIATO DI BOLOGNA CENTRO, nella Solennità della B.V. di S. Luca.

Presiede: M. R. don N. , vicario pastorale di Bologna centro
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


28/05/2025, ore 21.00:
Recita del S. Rosario e canto delle Litanie lauretane, esposizione, adorazione e benedizione eucaristica.

Presiede: N. vicario episcopale per N.
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


Giovedì 29 maggio, SOLENNITÀ DELLA BEATA VERGINE MARIA
patrona principale della diocesi di Bologna

Titolo. Beata Vergine di S. Luca
Letture della Messa:
1Cr 15,3-4.15-6.16,1-2; Sal 146; Gal 4,4-7; Lc 1,39-47

29/05/2025, ore 7.00:
Celebrazione delle Lodi.


29/05/2025, ore 7.30:
S. Messa. Beata Vergine di S. Luca
Letture della Messa: 1Cr 15,3-4.15-6.16,1-2; Sal 146; Gal 4,4-7; Lc 1,39-47

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


28/05/2025, ore 9.00:
S. Messa. Beata Vergine di S. Luca
Letture della Messa: 1Cr 15,3-4.15-6.16,1-2; Sal 146; Gal 4,4-7; Lc 1,39-47

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


29/05/2025, ore 9.30:
In cripta: Incontro del clero con
S. E. mons. PAOLO BIZZETI, Vicario apostolico emerito d’Anatolia

In chiesa: Recita del S. Rosario.


29/05/2025, ore 11.15:
S. Messa e Affidamento dei sacerdoti alla Beata Vergine Maria. Beata Vergine di S. Luca
Letture della Messa: 1Cr 15,3-4.15-6.16,1-2; Sal 146; Gal 4,4-7; Lc 1,39-47

Presiede: S. E. mons. PAOLO BIZZETI, Vicario apostolico emerito d’Anatolia
Partecipa: il presbiterio di Bologna, con i sacerdoti diocesani e religiosi
che festeggiano i giubilei di ordinazione sacerdotale.
Animazione del canto: presbiteri di Bologna
Servizio liturgico: Seminario arcivescovile e Cattedrale di Bologna


29/05/2025, ore 15.00:
Recita del S. Rosario.


29/05/2025, ore 16.00:
S. Messa. Beata Vergine di S. Luca
Letture della Messa:1Cr 15,3-4.15-6.16,1-2; Sal 146; Gal 4,4-7; Lc 1,39-47

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


29/05/2025, ore 17.00:
Celebrazione dei secondi Vespri.


29/05/2025, ore 17.30:
S. Messa. Beata Vergine di S. Luca
Letture della Messa:1Cr 15,3-4.15-6.16,1-2; Sal 146; Gal 4,4-7; Lc 1,39-47

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


29/05/2025, ore 19.00:
S. Messa
.Beata Vergine di S. Luca
Letture della Messa:1Cr 15,3-4.15-6.16,1-2; Sal 146; Gal 4,4-7; Lc 1,39-47

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


29/05/2025, ore 21.00:
Recita del S. Rosario e canto delle Litanie lauretane, esposizione, adorazione e benedizione eucaristica.

Presiede: N. vicario episcopale per N.
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


Venerdì 30 maggio

Titolo: Affidamento della Beata Vergine Maria
Letture della Messa: Rm 8,35.37-39; Sal 88(89); Gv 19,25-27

30/05/2025, ore 7.00:
Celebrazione delle Lodi.


30/05/2025, ore 7.30:
S. Messa. Affidamento della Beata Vergine Maria
Letture della Messa: Rm 8,35.37-39; Sal 88(89); Gv 19,25-27

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


30/05/2025, ore 9.00:
S. Messa
. Affidamento della Beata Vergine Maria
Letture della Messa: Rm 8,35.37-39; Sal 88(89); Gv 19,25-27

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


30/05/2025, ore 10.30:
S. Messa. Affidamento della Beata Vergine Maria
Letture della Messa: Rm 8,35.37-39; Sal 88(89); Gv 19,25-27

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


30/05/2025, ore 12.00:
S. Messa. Affidamento della Beata Vergine Maria
Letture della Messa: Rm 8,35.37-39; Sal 88(89); Gv 19,25-27

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


30/05/2025, ore 15.00: Recita del S. Rosario.


30/05/2025, ore 16.00:
S. Messa
. Affidamento della Beata Vergine Maria
Letture della Messa: Rm 8,35.37-39; Sal 88(89); Gv 19,25-27

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


30/05/2025, ore 17.00:
Celebrazione dei Vespri.


30/05/2025, ore 17.30:
S. Messa. Affidamento della Beata Vergine Maria
Letture della Messa: Rm 8,35.37-39; Sal 88(89); Gv 19,25-27

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


30/05/2025, ore 19.00:
S. Messa del VICARIATO DI BOLOGNA SUD EST. 
Affidamento della Beata Vergine Maria
Letture della Messa: Rm 8,35.37-39; Sal 88(89); Gv 19,25-27

Presiede: M.R. don N. vicario pastorale di Bologna Sud Est
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


30/05/2025, ore 21.00:
Recita del S. Rosario e canto delle Litanie lauretane, esposizione, adorazione e benedizione eucaristica.

Presiede: N. vicario episcopale per N.
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


Sabato 31 maggio

Titolo. Visitazione della B.V. Maria
Letture della Messa: Sof 3,14-18; Sal da Is 12,2-6; Lc 1,39-56

31/05/2025, ore 7.00:
Celebrazione delle Lodi.


31/05/2025, ore 7.30:
S. Messa. Visitazione della B.V. Maria
Letture della Messa: Sof 3,14-18; Sal da Is 12,2-6; Lc 1,39-56

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


31/05/2025, ore 9.00:
S. Messa
.Visitazione della B.V. Maria
Letture della Messa: Sof 3,14-18; Sal da Is 12,2-6; Lc 1,39-56

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


31/05/2025, ore 10.30:
S. Messa.
Visitazione della B.V. Maria
Letture della Messa: Sof 3,14-18; Sal da Is 12,2-6; Lc 1,39-56

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


31/05/2025, ore 12.00
S. Messa. Visitazione della B.V. Maria
Letture della Messa: Sof 3,14-18; Sal da Is 12,2-6; Lc 1,39-56

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


31/05/2025, ore 14.30:
Divina liturgia

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


31/05/2025, ore 16.00:
S. Messa
. Visitazione della B.V. Maria
Letture della Messa: Sof 3,14-18; Sal da Is 12,2-6; Lc 1,39-56

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


31/05/2025, ore 17.00:
Celebrazione dei primi Vespri.


31/05/2025, ore 17.30:
S. Messa.Visitazione della B.V. Maria
Letture della Messa: Sof 3,14-18; Sal da Is 12,2-6; Lc 1,39-56

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


31/05/2025. Ore 19.00:
S. Messa. Visitazione della B.V. Maria
Letture della Messa: Sof 3,14-18; Sal da Is 12,2-6; Lc 1,39-56

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


31/05/2025, ore 21.00:
Recita del S. Rosario e canto delle Litanie lauretane,
esposizione, adorazione e benedizione eucaristica.

Presiede: N. vicario episcopale per N.
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


Domenica 1 giugno

Ascensione del Signore, anno C
Letture della Messa: At 1,1-11; Sal 46; Eb 9,24-28; 10,19-23 ; Lc 24,46-53

1/06/2025, ore 7.00:
Celebrazione delle Lodi.


1/06/2025, ore 7.30:
S. Messa. Ascensione del Signore, anno C
Letture della Messa: At 1,1-11; Sal 46; Eb 9,24-28; 10,19-23 ; Lc 24,46-53

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


1/06/2025, ore 9.00:
S. Messa. Ascensione del Signore, anno C
Letture della Messa: At 1,1-11; Sal 46; Eb 9,24-28; 10,19-23 ; Lc 24,46-53

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


1/06/2025, ore 10.30:
S.
Messa Episcopale. Ascensione del Signore, anno C
Letture della Messa: At 1,1-11; Sal 46; Eb 9,24-28; 10,19-23 ; Lc 24,46-53

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


1/06/2025, ore 12.00:
Canto delle Litanie e Benedizione con l’Immagine della B.V. di S. Luca.


1/06/2025, ore 12.15:
S. Messa. Ascensione del Signore, anno C
Letture della Messa: At 1,1-11; Sal 46; Eb 9,24-28; 10,19-23 ; Lc 24,46-53

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


1/06/2025 , ore 15.00:
Ufficio ortodosso della Piccola Supplica alla Madre di Dio,

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:


1/06/2025, ore 16.30:
Celebrazione dei Secondi Vespri dell’Ascensione.


1/06/2025, ore 17.00:
Processione di ritorno della venerata immagine della B.V. di S. Luca al Santuario

Sosta per la benedizione in P.zza Malpighi, P.ta Saragozza e Arco del Meloncello.

Partecipa: Alla processione partecipano con gli stendardi e i segni distintivi:
Parrocchie, comunità religiose, confraternite, comunità dei migranti cattolici,
comunità ortodosse, associazioni ecclesiali.
Animazione del canto:
Servizio liturgico:


1/06/2025, ore 20.00:
S. Messa all’arrivo dell’immagine nel Santuario della B.V. di San Luca.
Ascensione del Signore, anno C
Letture della Messa: At 1,1-11; Sal 46; Eb 9,24-28; 10,19-23 ; Lc 24,46-53

Presiede:
Partecipa:
Animazione del canto:

Servizio liturgico:

condividi su