Author:

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA XIV DELL’ANNO C

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Prima Lettura Is 66,10-14c Io farò scorrere verso di essa, come un fiume, la pace. Salmo Responsoriale Dal Sal 65 (66) Acclamate Dio, voi tutti della terra. Seconda Lettura Gal 6,14-18 Porto le stigmate di Gesù sul mio corpo. Vangelo Lc 10,1-12.17-20 La vostra pace scenderà su di lui. Cristo risorto, quando incontra i suoi discepoli, gli dice: “Pace!”. Da allora la pace del Signore … Continue reading DOMENICA XIV DELL’ANNO C »

Proprio bolognese

9 LUGLIO. Sant’ELIA FACCHINI, martire

Formulario della messa adattato alla nuova edizione del messale

La vicenda terrena di sant’Elia Facchini (Reno Centese, 2 luglio 1839 – Cina, 9 luglio 1900), coronata dal martirio, esprime la tensione missionaria ed evangelizzatrice della Chiesa Bolognese. La sua giovanile esuberanza si manifestò in pienezza, quando all’età di 18 anni, abbandonò il paese natale per prendere l’abito francescano dei Frati Minori, mutando il nome battesimale di Giuseppe in quello del profeta Elia. Ordinato prete … Continue reading 9 LUGLIO. Sant’ELIA FACCHINI, martire »

Vivere il Giorno del Signore

SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI. Anno c

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Da secoli, dalla metà del XIII secolo, una festa ci raccoglie insieme per godere del dono dell’eucaristia, quel pane e quel vino che nella messa ci svelano la presenza del Signore Gesù e il dono della sua vita per amore nostro. È la festa del Corpo e del Sangue del Signore (Corpus Domini). Questo dono per noi è confermato in ogni celebrazione eucaristica, in ogni … Continue reading SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI. Anno c »

Tempo Per annum

RIPRESA DEL TEMPO ORDINARIO

Il ritmo originario dell'anno liturgico

Da Lunedì 9 giugno riprende il tempo ordinario con la X SETTIMANA Lezionario degli anni dispari, II settimana del salterio. Lunedì 9 giugno, giorno dopo Pentecoste, memoria di S. Maria Madre della Chiesa, con letture proprie.

Nella terra dei viventi

ANNUNCIO DELLA RISURREZIONE E RITI DI COMMIATO

proposte dell'Ufficio Liturgico per le esequie in diocesi

«A seguito delle modifiche apportate alla legislazione regionale in materia funeraria e di polizia mortuaria, approvate lo scorso 14 giugno 2024, si prevedono significativi cambiamenti nel costume e nella mentalità. Sono infatti possibili “case del commiato” private, cimiteri e anche cinerari gestiti da privati, con conseguente rischio di perdita della celebrazione comunitaria ed ecclesiale del senso cristiano della vita e della morte. Vogliamo cogliere questi … Continue reading ANNUNCIO DELLA RISURREZIONE E RITI DI COMMIATO »

Vivere il Giorno del Signore

ASCENSIONE DEL SIGNORE, anno C

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Si conclude l’esperienza unica degli apostoli, quella di vedere, toccare, udire, contemplare il Verbo della vita che, fatto carne, è venuto ad abitare in mezzo a noi. La sua salita al cielo ricolloca l’uomo là da dove Adamo era decaduto, cominciando così una storia dell’umanità nuova, riconciliata con Dio. È il mistero della Chiesa, corpo di cui Cristo è il capo, popolo di cui il … Continue reading ASCENSIONE DEL SIGNORE, anno C »

Proprio bolognese

4 GIUGNO. S. GIUSTINO, martire

Recupero della memoria del santo.

La Chiesa di Bologna recupera il 4 giugno la memoria di san Giustino, con la liturgia che nel messale è proposta per il 1 giugno. Nella formulazione del proprio diocesano si decise di non perdere la memoria di questo santo, autore nel II secolo  di una descrizione della liturgia eucaristica domenicale che fu determinante per la riforma conciliare della messa e per la  promozione della … Continue reading 4 GIUGNO. S. GIUSTINO, martire »

PREGHIERA LITURGICA NELLA SEDE VACANTE

Nei gironi dei Novendiali è opportuno proporre alla preghiera dei fedeli intenzioni specifiche per il defunto papa Francesco. Si invita anche alla preghiera per l’elezione del papa con la messa proposta nel Messale Romano (p. 859). Nella celebrazione si consigliano anche preghiere dei fedeli per il conclave. Eletto il nuovo papa, possiamo accompagnarlo con la preghiera, nei formulari della messa per il papa (Messale Romano … Continue reading PREGHIERA LITURGICA NELLA SEDE VACANTE »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA III DI PASQUA, anno C

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Prima Lettura: At 5,27b-32.40b-41 Di questi fatti siamo testimoni noi e lo Spirito Santo. Salmo Responsoriale : Dal Sal 29 (30) Ti esalterò, Signore, perché mi hai risollevato Seconda Lettura: Ap 5,11-14 L’Agnello, che è stato immolato, è degno di ricevere potenza e ricchezza. Vangelo : Gv 21,1-19 Viene Gesù, prende il pane e lo dà loro, così pure il pesce.  Il Signore risorto si … Continue reading DOMENICA III DI PASQUA, anno C »