Author:

Celebrazioni diocesane

SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI

In preghiera con Gesù, Pane della vita.

La Chiesa di Bologna si raccoglie in preghiera con l’Arcivescovo, davanti al mistero dell’Eucaristia. Qui di seguito i libretti delle celebrazioni. GIOVEDÌ 16 GIUGNO, in Cattedrale Santa messa, ore 20.30 (Messa votiva dell’Eucaristia) Adorazione eucaristica, ore 21.30 (Testi ispirati al sussidio della diocesi di Matera per il Congresso Eucaristico Nazionale 2022) DOMENICA 19 GIUGNO, in Cattedrale Santa messa, ore 17.30 (Messa della solennità e rito … Continue reading SOLENNITÀ DEL CORPUS DOMINI »

Proprio bolognese

2 GIUGNO. Festa civile della Repubblica Italiana

Proposte liturgiche in concomitanza con la festa civile

2 giugno, festa civile della Repubblica Proposte per la celebrazione eucaristica Scarica il file La festa civile è una occasione per esprimere nella preghiera il nostro impegno cristiano nella costruzione della nostra società civile, rinata dopo la guerra sulle ceneri della dittatura, con ideali che la comunità cristiana ha contribuito a costruire fattivamente. Nel messale si può costruire un formulario della messa attingendo dall’antologia di … Continue reading 2 GIUGNO. Festa civile della Repubblica Italiana »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA III DI PASQUA, anno C

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Prima Lettura: At 5,27b-32.40b-41 Di questi fatti siamo testimoni noi e lo Spirito Santo. Salmo Responsoriale : Dal Sal 29 (30) Ti esalterò, Signore, perché mi hai risollevato Seconda Lettura: Ap 5,11-14 L’Agnello, che è stato immolato, è degno di ricevere potenza e ricchezza. Vangelo : Gv 21,1-19 Viene Gesù, prende il pane e lo dà loro, così pure il pesce.  Il Signore risorto si … Continue reading DOMENICA III DI PASQUA, anno C »

Norme anticovid dal 1 aprile

FINE EMERGENZA E LITURGIA

Indicazioni della Cei per le liturgie dopo la fine dell'emergenza

Ie 1° aprile cessa lo stato di emergenza per la pandemia da Covid-19, pertanto anche gli accordi presi tra il ministero degli interni e la CEI per le celebrazioni liturgiche del 7 maggio 2020 decadono. Per accompagnare questa fase delle nostre comunità in cui il contagio è ancora presente la CEI suggerisce alcune prudenze da conservare nelle nostre azioni liturgiche e nello specifico per la … Continue reading FINE EMERGENZA E LITURGIA »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA IV DI QUARESIMA, Anno C

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Prima Lettura: Gs 5,9a.10-12 Il popolo di Dio, entrato nella terra promessa, celebra la Pasqua Salmo Responsoriale : Dal Sal 33 (34) Gustate e vedete com’è buono il Signore. Seconda Lettura : 2Cor 5,17-21  Dio ci ha riconciliati con sé mediante Cristo. Vangelo : Lc 15,1-3.11-32 Questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita. Il Padre misericordioso della parabola di Gesù continua a … Continue reading DOMENICA IV DI QUARESIMA, Anno C »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA III DI QUARESIMA, ANNO C

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Prima Lettura: Es 3,1-8a.13-15 Io-Sono mi ha mandato a voi Salmo Responsoriale : Dal Salmo 102 (103)  R. Il Signore ha pietà del suo popolo. Seconda Lettura : 1Cor 10,1-6.10-12 La vita del popolo con Mosè nel deserto è stata scritta per nostro ammonimento. Vangelo : Lc 13,1-9 Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo. I fatti di cronaca ci presentano sempre eventi drammatici, … Continue reading DOMENICA III DI QUARESIMA, ANNO C »

PELLEGRINAGGIO A SAN LUCA PER LA PACE IN UCRAINA

PELLEGRINAGGIO A SAN LUCA PER LA PACE IN UCRAINA Libretto per i fedeli Al Meloncello Canto Ave stella del mare, madre gloriosa di Dio, vergine sempre, Maria, porta felice del cielo. R. Donaci giorni di pace, veglia sul nostro cammino, fa che vediamo il tuo Figlio, pieni di gioia nel cielo.  L’ “Ave” del messo celeste reca l’annunzio di Dio, muta la sorte di Eva, dona al mondo la pace. … Continue reading PELLEGRINAGGIO A SAN LUCA PER LA PACE IN UCRAINA »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA II DI QUARESIMA, anno C

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Prima Lettura: Gen 15,5-12.17-18 Dio stipula l’alleanza con Abram fedele. Salmo Responsoriale : Dal Salmo 26(27) Il Signore è mia luce e mia salvezza. Seconda Lettura : Fil 3,17-4,1 Cristo ci trasfigurerà nel suo corpo glorioso. Vangelo : Lc 9,28b-36 Mentre Gesù pregava, il suo volto cambiò d’aspetto. Nella notte, sul monte, Gesù svela una bellezza luminosa e commovente, che sorprende e intimorisce gli apostoli … Continue reading DOMENICA II DI QUARESIMA, anno C »

Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA I DI QUARESIMA anno C

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Prima Lettura: Dt 26,4-10 Professione di fede del popolo eletto Salmo Responsoriale : Dal Salmo 90(91) Resta con noi, Signore, nell’ora della prova. Seconda Lettura : Rm 10,8-13 Professione di fede di chi crede in Cristo. Vangelo : Lc 4,1-13 Gesù fu guidato dallo Spirito nel deserto e tentato dal diavolo. La tentazione è la seducente possibilità di realizzare la nostra vita fuori dalla volontà … Continue reading DOMENICA I DI QUARESIMA anno C »

Meditazione sul vangelo del giorno

VENERDÌ VII SETTIMANA DELL’ANNO

Chi rimane in me ed io in lui porta molto frutto

Dal Vangelo secondo Marco (10,1-12) In quel tempo, Gesù, partito da Cafàrnao, venne nella regione della Giudea e al di là del fiume Giordano. La folla accorse di nuovo a lui e di nuovo egli insegnava loro, come era solito fare. Alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, gli domandavano se è lecito a un marito ripudiare la propria moglie. Ma egli rispose … Continue reading VENERDÌ VII SETTIMANA DELL’ANNO »