Vivere il Giorno del Signore

DOMENICA II DI QUARESIMA

Strumenti per la santificazione del giorno festivo in famiglia e in parrocchia

Prima Lettura: Gn 22,1-2.9a.10-13.15-18 Il sacrificio del nostro padre Abramo
Salmo Responsoriale : Dal Salmo 115 Camminerò alla presenza del Signore nella terra dei viventi.
Seconda Lettura : Rm 8,31b-34 Dio non ha risparmiato il proprio Figlio 
Vangelo : Mc 9,2-10 Questi è il Figlio mio, l’amato

L’itinerario quaresimale ci vuole portare alla Pasqua. C’è nella Pasqua del Signore una promessa di vita e di libertà che desideriamo fare nostra, e che potremo godere come dono del Signore. Per amare e desiderare questo traguardo, la domenica di oggi ci presenta il mistero della Trasfigurazione. Gesù, «dopo aver dato ai discepoli l’annunzio della sua morte, sul santo monte manifestò la sua gloria e chiamando a testimoni la legge e i profeti indicò agli apostoli che solo attraverso la passione possiamo giungere al trionfo della risurrezione» (Prefazio). Come per Gesù, anche il possesso del dono Pasquale passa attraverso una adesione al Padre che il mondo non capisce, disprezza, condanna. Ma è troppo bella la vita del Figlio di Dio, la sua comunione d’amore con il Padre, la sua fraternità con tutti, la sua pace e la sua libertà nello Spirito, per non salire con lui verso questa meta Pasquale.

Seppur impediti di radunarci con la nostra comunità, desideriamo godere della presenza del Signore, che ha promesso di essere presente in mezzo a noi fino alla fine del mondo (Mt 28,20). Altrove, anche per noi, Cristo celebra per la sua Chiesa questo traguardo pasquale. In attesa di poterci riunire con i fratelli e di comunicare all’eucaristia, inizio della nostra trasfigurazione, godiamo intanto della Parola del Signore, premessa indispensabile alla sua visione nella gloria: O Padre, che ci chiami ad ascoltare il tuo amato Figlio, nutri la nostra fede con la tua parola e purifica gli occhi del nostro spirito perché possiamo godere la visione della tua gloria. Per Cristo nostro Signore. Amen.


condividi su