Category Archives: Spiritualità liturgica

Meditazione sul vangelo del giorno

Lunedì IV di Pasqua

L'anima mia ha sete del Signore

Dal vangelo secondo Giovanni (10,11-80) In quel tempo, disse Gesù: «Io sono il buon pastore. Il buon pastore offre la vita per le pecore. Il mercenario invece, che non è pastore e al quale le pecore non appartengono, vede venire il lupo, abbandona le pecore e fugge e il lupo le rapisce e le disperde; egli è un mercenario e non gli importa delle pecore».  … Continue reading Lunedì IV di Pasqua »

L'anima mia ha sete del Signore

Domenica IV di Pasqua

Meditazione sul vangelo del giorno

Dal vangelo secondo Giovanni (10,1-10) In quel tempo Gesù disse: «In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un’altra parte, è un ladro e un brigante. Chi invece entra dalla porta, è pastore delle pecore. Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvato; entrerà e uscirà e troverà pascolo». … Continue reading Domenica IV di Pasqua »

L'anima mia ha sete del Signore

Giovedì III di Pasqua

Meditazione sul vangelo del giorno

Dal vangelo secondo Giovanni (6,44-51) In quel tempo, Gesù disse: «Io sono il pane della vita. I vostri padri hanno mangiato la manna nel deserto e sono morti; questo è il pane che discende dal cielo, perché chi ne mangia non muoia. Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò … Continue reading Giovedì III di Pasqua »

Per coloro che sono impediti a riunirsi nell'assemblea eucaristica

DOMENICA IV DI PASQUA

celebrazione familiare del giorno del Signore

Preghiera in famiglia: Sussidio Vangelo domenicale per i bimbi: Il buon pastore (colore); Il buon pastore (B/N) Liturgia delle ore del giorno: Primi vespri;  Lodi mattutine ; Secondi vespri. Meditazione personale: La porta delle pecore Approfondimenti: Commento al lezionario di Pasqua (d. Giuseppe Ferretti) Commento all’eucologia (d. Stefano Culiersi) Altri suggerimenti dalla CEI: Chi ci separerà? PRESENTAZIONE Non possiamo radunarci insieme e ci sentiamo dispersi. Ci sembra … Continue reading DOMENICA IV DI PASQUA »

L'anima mia ha sete del Signore

Mercoledì III di Pasqua. S. Caterina da Siena, patrona d’Italia e d’Europa

Meditazione sul vangelo del giorno

Dal vangelo secondo Matteo (11,25-30) In quel tempo, Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno … Continue reading Mercoledì III di Pasqua. S. Caterina da Siena, patrona d’Italia e d’Europa »

Per coloro che sono impediti a riunirsi nell'assemblea eucaristica

DOMENICA III DI PASQUA

celebrazione familiare del giorno del Signore

DOMENICA III DI PASQUA Preghiera in famiglia: di seguito, oppure Sussidio da scaricare Vangelo domenicale per i bimbi: Aggiungi un posto a tavola (colore) Aggiungi un posto a tavola (B/N) Liturgia delle ore del giorno:  Primi vespri; Lodi mattutine; Secondi vespri Meditazione personale: Vangelo di Emmaus Approfondimenti: Commento al lezionario di Pasqua (d. Giuseppe Ferretti) Commento all’eucologia (d. Stefano Culiersi) Altri suggerimenti dalla CEI: Chi ci separerà? … Continue reading DOMENICA III DI PASQUA »

L'anima mia ha sete del Signore

Domenica III di Pasqua (anno A)

Meditazione sul vangelo del giorno

Dal vangelo secondo Luca (24,13-35) Ed ecco, in quello stesso giorno, il primo della settimana, due dei discepoli erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. Mentre conversavano e discutevano insieme, Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro. Ma i loro occhi erano impediti a riconoscerlo. Quando … Continue reading Domenica III di Pasqua (anno A) »

L'anima mia ha sete del Signore

Venerdì II di Pasqua

Meditazione sul vangelo del giorno

Dal vangelo secondo Giovanni (6,1-15) Era vicina la Pasqua dei Giudei. Gesù, alzàti gli occhi, vide che una grande folla veniva da lui e disse a Filippo: «Dove potremo comprare il pane perché costoro abbiano da mangiare?». Diceva così per metterlo alla prova; egli infatti sapeva quello che stava per compiere. […] Allora Gesù prese i pani e, dopo aver reso grazie, li diede a … Continue reading Venerdì II di Pasqua »

L'anima mia ha sete del Signore

Martedì II di Pasqua

Meditazione sul vangelo del giorno

Dal vangelo secondo Giovanni (3,7b-15) In quel tempo Gesù rispose a Nicodemo:«Tu sei maestro di Israele e non conosci queste cose? In verità, in verità io ti dico: noi parliamo di ciò che sappiamo e testimoniamo ciò che abbiamo veduto; ma voi non accogliete la nostra testimonianza. Se vi ho parlato di cose della terra e non credete, come crederete se vi parlerò di cose … Continue reading Martedì II di Pasqua »